La televisione svizzera per l’Italia

UBS torna sul mercato delle obbligazioni convertibili AT1

logo ubs
All'inizio della settimana, UBS ha registrato la prima perdita trimestrale in quasi sei anni, a causa dell'integrazione di Credit Suisse. © Keystone / Ennio Leanza

Dopo le polemiche in seguito all'azzeramento del valore di questi titoli di Credit Suisse, la banca svizzera ha emesso obbligazioni di questo tipo per un totale di 3,5 miliardi di dollari.

Nonostante lo choc subito dal mercato in marzo con il salvataggio di Credit Suisse, le obbligazioni Additional Tier 1 sono sempre molto richieste. Secondo l’agenzia stampa Bloomberg, la richiesta per questi titoli ha infatti raggiunto 26 miliardi di dollari, otto volte il valore dell’emissione.

Secondo il comunicato di UBS, sono state emesse due tranche di 1,75 miliardi di dollari, con una cedola del 9,25%. La prima di queste cosiddette “obbligazioni perpetue” – cioè senza scadenza – può essere rimborsata dopo cinque anni, mentre la seconda dopo dieci anni.

Le obbligazioni AT1, note anche come CoCo, sono strumenti complessi creati sulla scia della crisi finanziaria del 2008. Vengono utilizzate per calcolare il capitale proprio di una banca.

+ La svalutazione delle obbligazioni AT1 di Credit Suisse potrebbe costare al contribuente svizzero

Tuttavia, a marzo, il valore delle obbligazioni AT1 del Credit Suisse, pari a 16 miliardi di franchi svizzeri, è stato azzerato dalla Finma, l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari.

Stupore e rabbia

La decisione era volta a facilitare l’acquisizione da parte di UBS, ma ha provocato sconcerto e rabbia tra chi deteneva queste obbligazioni. I titolari di queste obbligazioni, principalmente investitori professionisti, hanno normalmente la priorità nell’ordine di rimborso in caso di fallimento, prima degli azionisti. Molti di loro hanno poi portato la questione nei tribunali, che devono ancora pronunciarsi.

+ L’integrazione di Credit Suisse si è fatta sentire sul bilancio di UBS, che nel terzo trimestre del 2023 ha registrato una perdita di 785 milioni di dollari.

Attualità

il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR