La televisione svizzera per l’Italia

Una ricerca svizzera dimostra che le zanzare hanno preferenze di temperatura

zanzara
Keystone / Felipe Dana

Quando fa caldo, le zanzare si ritirano in luoghi freschi, secondo uno studio dell'Università di Zurigo. Questa scoperta potrebbe aiutare a prevenire malattie trasmesse dalle zanzare come la malaria, la dengue e il virus del Nilo occidentale.

La conoscenza delle preferenze termiche delle zanzare aiuta a prevedere meglio la trasmissione di queste malattie, ha indicato venerdì il Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica (FNS).

Lo dimostra un nuovo studioCollegamento esterno dell’Università di Zurigo pubblicato sul Journal of Thermal Biology. Per la ricerca, gli scienziati hanno introdotto tra 100 e 200 femmine di zanzara asiatica (Aedes japonicus) in una gabbia all’aperto dotata di tre box di riposo. La prima scatola aveva una temperatura fresca di circa 18°C, la seconda aveva una temperatura calda di circa 35°C e la terza aveva la stessa temperatura dell’ambiente circostante, circa 26°C.

Ogni due ore, hanno contato quante zanzare si trovavano in quale scatola. I ricercatori hanno scoperto che le zanzare preferivano la scatola con la temperatura più fresca.

+ Come lottare contro la zanzara tigre evitando pesticidi

Implicazioni per la previsione delle malattie

Finora i modelli di previsione della trasmissione delle malattie trasmesse dalle zanzare si sono basati sulle temperature ambientali misurate dalle stazioni meteorologiche. Tuttavia, questi modelli misurano le temperature a due metri di altezza, in mezzo ai campi, dove non ci sono zanzare. Ciò significa che i modelli potrebbero ritenere erroneamente che le zanzare non possano sopravvivere in determinate aree a causa del calore.

“Alcuni modelli in uso potrebbero giungere alla conclusione che le zanzare non riescono a sopravvivere laddove le temperature sono troppo elevate, ma in realtà esse riescono a trovare luoghi freschi in cui riposare e riprodursi – e, di riflesso, propagare le patologie – anche in contesti di estrema calura”, ha dichiarato Niels Verhulst, autore dello studio.

I risultati devono essere perfezionati con studi su periodi di tempo più lunghi, soprattutto con zanzare portatrici di malattie, per vedere se preferiscono luoghi più caldi o più freschi per riposare.

Attualità

trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
radiografie

Altri sviluppi

L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
insegna ubs

Altri sviluppi

UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.

Di più UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR