L'European Railway Station Index premia gli scali ferroviari svizzeri: sul podio stilato dall'istituto Consumer Choice Center c’è anche Berna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
Zurigo, secondo quanto emerge dalla classificaCollegamento esterno redatta dal centro specializzato statunitense è saldamente al primo posto con 102 punti, davanti alla stazione principale di Vienna con 94 punti.
Secondo lo studio, che si concentra sull’accoglienza delle e dei passeggeri, Berna si trova al terzo posto, a pari merito con la stazione centrale di Berlino. La Svizzera può quindi fregiarsi della presenza di due sue città sul podio.
Zurigo Haupbahnhof, indica il Consumer Choice Center, “spicca per i tanti negozi e chioschi (100), oltre che per i ristoranti e i take-away (59)”. Ma nell’insieme sono valutati positivamente anche i tempi di attesa più brevi per i treni, gli orari di apertura delle biglietterie più favorevoli, l’accesso facilitato agli ingressi, alle banchine e ai servizi igienici per le persone in sedia a rotelle.
In settima posizione, con 86 punti, si piazza Napoli Centrale. Più indietro si collocano Roma Termini, al 16° posto (78 punti), Bologna Centrale, al 26° posto (71 punti), Milano Centrale, al 29° posto (68 punti), Roma Tiburtina al 31° posto (66 punti), Torino Porta Nuova al 35° posto (61 punti) e, infine, Firenze Santa Maria al 40° posto (58 punti).
L’istituto di analisi statunitense boccia invece la Germania: le cinque stazioni ferroviarie meno accoglienti per i passeggeri si trovano tutte nello Stato confinante: Essen, Berlino Ostkreuz, Berlino Zoologischer Garten, Monaco-Pasing e Brema sono ai piedi della graduatoria a causa di enormi ritardi dei convogli e i lunghi tempi di attesa per le e i viaggiatori.
Per stilare la classifica sono state analizzate le 50 stazioni con il maggior numero di passeggeri in Europa. Fattori come i biglietti, le possibilità di fare acquisti, l’accesso per i disabili, i collegamenti e il Wi-Fi gratuito sono determinanti per il punteggio su cui non hanno un’influenza il numero di destinazioni offerte o l’estetica dell’infrastruttura.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Puntualità record per i treni svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2021 il 92% dei convogli ha viaggiato con meno di tre minuti di ritardo, secondo quanto hanno reso noto le Ferrovie federali (Ffs).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al m.a.x. museo di Chiasso è in corso l'esposizione “Treni, fra arte, grafica e design”. Treni che testimoniano i cambiamenti del XX secolo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Confrontando i progetti indicativi del 1981 con quanto è avvenuto in realtà, si scopre che l'unico punto rispettato alla lettera è l'anno di consegna.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.