La televisione svizzera per l’Italia

Redazione di lingua francese

Altri sviluppi

Dorian Burkhalter

Basato a Ginevra, mi occupo dell'attività delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni internazionali. La mia attenzione è rivolta agli aiuti umanitari, ai diritti umani e alla diplomazia della pace. Ho studiato economia e commercio all'Università di Losanna prima di seguire una formazione da giornalista e di entrare a far parte di SWI swissinfo.ch nel 2021.

Di più Dorian Burkhalter

Altri sviluppi

Elena Servettaz

Oltre 20 anni di esperienza nel giornalismo. Laureata presso la Facoltà di giornalismo dell'Università statale di Mosca e presso l'Istituto di stampa francese a Parigi. Ex conduttrice televisiva e radiofonica in Francia e in Russia. Aree di competenza: relazioni internazionali e diritti umani. Ho intervistato presidenti, prigionieri politici e rockstar.

Di più Elena Servettaz

Altri sviluppi

Emilie Ridard

Emigrazione, ritorno in Svizzera, famiglia, scolarizzazione, pensioni, banche, assicurazioni… mi interesso alle persone svizzere che vivono all’estero informandole sui temi che le occupano e le preoccupano, nel quotidiano o in modo più ampio. Il mio percorso professionale ha fatto una piccola deviazione nel marketing e nel ruolo di assistente prima di reinserirsi sulla strada del giornalismo in un posto che mi permette di conversare con il mondo intero.

Di più Emilie Ridard

Altri sviluppi

Katy Romy

Corrispondente a Palazzo federale per SWI swissinfo.ch, decodifico la politica federale per le svizzere e gli svizzeri all’estero. Dopo gli studi presso l’Accademia di giornalismo e dei media dell’Università di Neuchâtel, il mio percorso professionale mi ha dapprima portato nei media regionali, nelle redazioni del Journal du Jura, di Canal 3 e di Radio Jura bernois. Dal 2015, lavoro nella redazione multilingue di SWI swissinfo.ch, dove continuo a svolgere il mio mestiere con passione.

Di più Katy Romy

Altri sviluppi

Olivier Pauchard

Mi occupo essenzialmente della traduzione, la revisione e la pubblicazione degli articoli di SWI swissinfo.ch. Scrivo anche rassegne stampa e articoli originali dedicati a tematiche tipicamente svizzere. Dopo gli studi in storia e scienze delle religioni, ho intrapreso la carriera giornalistica presso Radio Fribourg. Dopo un periodo presso l’Agenzia telegrafica svizzera, sono arrivato a SWI swissinfo.ch nel 2000. Per molto tempo sono stato attivo come specialista di politica federale per dedicarmi in seguito a temi storici. Più di recente, mi occupo della traduzione, della revisione e della pubblicazione degli articoli.

Di più Olivier Pauchard

Altri sviluppi

Pauline Turuban

La mia specialità è raccontare storie, interpretare quello che succede in Svizzera e nel mondo a partire da dati e statistiche. Espatriata in Svizzera da diversi anni, sono stata giornalista multimediale presso la Radiotelevisione della Svizzera francese (RTS).

Di più Pauline Turuban

Altri sviluppi

Rachel Barbara Häubi

Guerra, crisi umanitarie, cambiamenti climatici, salute... Mi occupo di questioni geopolitiche dalla Ginevra internazionale e coordino il progetto editoriale “Genève Vision”, una joint venture tra SWI swissinfo.ch, Géopolitis RTS e l'Unione europea di radiodiffusione (EBU). Come ex giornalista ambientale, ho sviluppato un forte interesse per le materie prime e ho raccontato i conflitti minerari nell'Artico. Ho studiato geografia e mi sono specializzata in giornalismo investigativo, video e data journalism presso l'Accademia di giornalismo e media, collaborando con testate come Temps présent (RTS), Le Temps, 24 Heures, Heidi.news e Geneva Solutions.

Di più Rachel Barbara Häubi

Altri sviluppi

Samuel Jaberg

Dirigo una squadra multilingue incaricata di coprire l’attualità degli svizzeri e delle svizzere all’estero per fornire loro le informazioni necessarie per partecipare alla vita politica nella Confederazione. Dopo gli studi in scienze politiche a Neuchâtel e Berna, ho fatto i primi passi nel giornalismo multimediale presso Teletext poi alla RTS. Lavoro dal 2008 a SWI swissinfo.ch, dove ho occupato diverse funzioni giornalistiche e di quadro.

Di più Samuel Jaberg

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR