Un documentario del 2002 con filmati d’archivio che racconta delle condizioni dei lavorati italiani emigrati in Svizzera per lavorare tra il 1960 e 1970.
Testimonianze di chi ha vissuto quegli anni da protagonista e anche di chi li ha accolti e conosciuti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Contrabbando culturale tra Svizzera e Lombardia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Contabbando culturale…il riferimento è al traffico clandestino in passato ampiamente diffuso nella regione insubrica, ma che oggi vuole indicare il reciproco influsso fra i saperi dei due paesi destinati ad essere sempre più vicini con AlpTransit e anche in vista dell’Expo 2015. Progetto Sono 19 i progetti binazionali che fra l’autunno 2014 e la primavera…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.