I medici dentisti vorrebbero un inasprimento delle norme pubblicitarie: sono infatti sempre di più le pubblicità di studi odontoiatrici stranieri su giornali, radio e televisione
Pubblicità sempre più invadenti, un mercato sempre più concorrenziale, e soprattutto molti medici dentisti provenienti da oltre frontiera. Lanciano un grido d’ allarme i dentisti ticinesi e chiedono al Cantone di intervenire con più forza.
17 segnalazioni di pubblicità aggressive, 8 relative ad abusi del titolo della professione, ovvero specializzazioni a loro dire inesistenti se non addirittura non riconosciute in Ticino. Sono questi in numeri i reclami che alcuni medici dentisti ticinesi hanno inoltrato all’ Ufficio cantonale della sanità.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Oltre frontiera il dentista costa la metà (e anche meno)
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tariffe doppie (ma anche fino al triple, a seconda delle prestazioni e dei professionisti) praticate a pochi chilometri dalla frontiera, catene low cost e pubblicità aggressive stanno mettendo sotto pressione il mercato sanitario della Confederazione. È difficile ottenere numeri certi sul fenomeno ma alcune tendenze sono individuabili: sono infatti diversi gli svizzeri che ultimamente hanno…
In Ticino il 90 per cento dei nuovi dentisti sono italiani
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dentisti di provenienza extraeuropea che operano in Svizzera con titoli riconosciuti da un paese Ue, afflusso crescente di professionisti italiani e cliniche low cost attive a pochi chilometri dalla frontiera. È la situazione che si trovano ad affrontare i quasi 400 dentisti operanti in Ticino che subiscono quotidianamente le pressioni della concorrenza straniera sul ricco…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Scade tra pochi mesi la moratoria sugli studi medici e ancora non è certo se Berna voterà una proroga. Intanto in Ticino il Consiglio di Stato fotografa la situazione: senza un rinnovo, più di 200 medici sarebbero pronti ad aprire uno studio e i costi della salute salirebbero.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.