Frontalierato d’attualità
![](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2015/01/bf1c39bc76c8ecc51005572866d84dfc-image_3459231-data.jpg?ver=2f813ef2)
Invitati anche i sindacati ticinesi all'incontro allargato che si terrà a fine gennaio a Verbania
Saranno invitati anche i sindacati ticinesi alla riunione degli Stati generali del frontalierato che si terrà a fine gennaio a Verbania. Obiettivo: raccogliere una serie di proposte da sottoporre al Governo italiano in vista della definizione degli accordi di natura fiscale con la Svizzera. L’idea di un incontro allargato è stata avanzata da tre parlamentari del Partito Democratico delle province Verbania, Varese e Como.
L’assemblea si sarebbe dovuta tenere entro la fine dello scorso anno ma la discussione aperta ancora a dicembre sulla legge per l’emersione dei capitali italiani all’estero ne ha provocato lo slittamento.
CSI/AlesS
![](https://www.tvsvizzera.it/tvs/wp-content/uploads/swissinfo-theme/tvs-fallback-featured-image.jpg?ver=1738663698)
Altri sviluppi
CSI 12.05 del 5/1/2015 Il servizio di Marcello Signorelli
![In conformità con gli standard di JTI](https://www.tvsvizzera.it/tvs/wp-content/themes/swissinfo-theme/assets/jti-certification.png)
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.