Il lupo cattivo che chatta per sbafarsi sette capretti
Favole classiche rivisitate per raccontare i pericoli della rete ai più giovani. Un'iniziativa della autorità per fare prevenzione

Altri sviluppi
Favole classiche, pericolo virtuali
Riscoprire un classico per scovare i pericoli del mondo virtuale. È l’originale iniziativa promossa da Confederazione e cantoni per far discutere genitori e bambini sui pericoli nascosti in internet.
Il lupo cattivo che chatta per sbafarsi sette capretti, il brutto anatroccolo deriso e filmato coi telefonini, Hansel e Gretel attirati in un internet café senza più uscirne per anni, per di più orfani.
Raccontare la storia della buonanotte: è un classico che la polizia ticinese rispolvera per fare prevenzione.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.