Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
È un ambiente sereno che il portiere del Lugano Francesco Russo ha trovato in Svizzera, dove spesso gli capita di uscire a bere qualcosa con i tifosi, parlando tranquillamente della partita.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La frontiera raccontata da chi la vive
Questo contenuto è stato pubblicato al Storie di chi ogni giorno attraversa la frontiera per andare a lavorare, di chi ha passato la vita a studiarla, a sorvegliarla e di chi ha trovato una nuova vita.
Questo contenuto è stato pubblicato al Meno attenzione mediatica. È forse una delle principali ragioni per le quali l’ambiente del calcio in Svizzera è apprezzato dai giocatori provenienti dall’Italia, secondo Andrea Manzo. “Qui lo sport principale è l’hockey, il calcio è un divertimento”, spiega l’ex allenatore dell’FC Lugano. Ciò non significa che giocare nella Confederazione non sia stimolante. Manzo sottolinea come…
Questo contenuto è stato pubblicato al C’è già chi, come Chiara Martinelli, frontaliera e assistente di volo all’aeroporto di Lugano-Agno, condivide la macchina con dei colleghi per risparmiare e creare meno traffico. Tuttavia, non tutti fanno come lei. Più dell’80% di coloro che vengono a lavorare in Ticino dall’Italia hanno a disposizione un parcheggio gratuito, ed è dunque difficile che rinuncino…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.