A Lugano è arrivato un nuovo console generale. Si tratta di Mario Massoni che mercoledì ha visitato gli studi della RSI.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
Arrivato a Lugano a inizio settembre, il nuovo console che arriva dal Kenya ha dovuto da subito prendere conoscenza dei dossier aperti con l’Italia. Non da ultimo anche il problema del comune di Campione d’Italia. In questo caso il console è ottimista: il casinò dovrebbe riaprire e con esso il comunque di Campione dovrebbe ritrovare a poco a poco la propria autonomia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lugano, il consolato italiano cambia casa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il palazzo di via Pelli, costruito nel 1935 in stile fascista, era una delle ambasciate del regime italiano. Da un paio d’anni, lo Stato italiano lo aveva messo in vendita. Il console Marcello Fondi conferma alla Radiotelevisione svizzera RSI che una trattativa è in corso, ma per contratto è obbligato alla riservatezza sull’acquirente. Da verifiche…
Beffa per gli italiani all’estero: “il tuo voto in cambio di niente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una contraddizione, quasi una beffa, che però non preoccupa il governo di Roma. Che, anzi, proprio sul voto degli italiani all’estero punta moltissimo, visto che i sondaggi prevedono un esito tiratissimo e ancora molto incerto nell’attesissimo referendum del prossimo 4 dicembre. Quello che il premier aveva addirittura definito decisivo per il suo futuro politico: “Se…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tema dei frontalieri, collegato in particolare con le questioni del casellario giudiziale e dell’albo degli artigiani, è stato tra gli argomenti affrontati nell’incontro tra il governo ticinese e il nuovo console generale a Milano Felix Baumann al Palazzo delle Orsoline a Bellinzona. “Abbiamo sfiorato il soggetto”, ha commentato il console. “Conosciamo le posizioni del…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal prossimo 25 gennaio ci sarà un cambio della guardia al Consolato Svizzero di Milano. Felix Baumann subentrerà a Massimo Baggi, che è stato a sua volta nominato ambasciatore alla sede diplomatica elvetica di Rabat, in Marocco. Ieri sera si è tenuta la cerimonia di passaggio. Ad attendere i due diplomatici tempi e sfide difficili:…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Una firma è nell’interesse dei due paesi, anche dell’Italia, quindi continueremo a lavorare per arrivare a una firma (sull’accordo sulla tassazione dei frontalieri n.d.r.)”. Così l’ambasciatore italiano a Berna, che in occasione di una sua visita lunedì alla Radiotelevisione svizzera a Lugano, si è espresso sull’intesa, ferma al palo da oltre tre anni. “L’esito delle…
Relazioni conflittuali? No, normali divergenze tra vicini
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella sua veste di diplomatico, Marco Del Panta Ridolfi usa toni pacati e conciliatori per descrivere le relazioni tra Svizzera e Italia. Relazioni che sono “strette e sicuramente non bellicose”, sottolinea. “Il dialogo politico è intenso”, prosegue, ricordando in particolare che venerdì 5 maggio la presidente della Confederazione Doris Leuthard incontrerà il presidente del Consiglio…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.