Un anno di Mendrisio-Varese, bene ma si vuole far meglio
È stata una lunga e laboriosa gestazione quella della linea ferroviaria Mendrisio-Varese. Operativa da esattamente un anno è utilizzata oggi da oltre 4'000 persone al giorno. Clienti che ai microfoni della radiotelevisione svizzera si dicono in generale soddisfatti. I margini di miglioramento, però, ci sono. Il servizio della trasmissione "Il Quotidiano".
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 07.01.2019)
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se l’obiettivo era convincere almeno parte dei lavoratori frontalieri a lasciare l’auto a casa, o in un parcheggio di interscambio vicino alla stazione, la S50Collegamento esterno pare averlo centrato. Da due mesi, il treno permette a centinaia di pendolari di evitare le code al volante ed è apprezzato anche da chi preferisce non guidare nei giorni di maltempo o approfitta…
Frontalieri, il ministro Martina: vanno trovati punti d’equilibrio
Questo contenuto è stato pubblicato al
“C’è stato un personaggio, con la croce uncinata tatuata sulla tempia che è andato in giro a sparare con una pistola alla gente per strada e noi abbiamo passato 7 giorni a difenderci dagli attacchi di questi signori”. È quanto ha detto Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali intervenuto sabato a Lugano…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata inaugurata venerdì mattina, alla presenza delle autorità svizzere e italiane, la linea ferroviaria che collega Varese a Stabio e Mendrisio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.