La televisione svizzera per l’Italia

Interreg, inaugurato in Piemonte il Museo del marmo rosa e granito

Il marmo piemontese nel duomo di Milano.
Il marmo della cava di Candoglia è stato utilizzato anche per la costruzione del Duomo di Milano. Keystone / Matteo Corner

Finanziato con i fondi per progetti a cavallo della frontiera, fa parte del progetto Mulm - il Museo più lungo del mondo. 

È stato inaugurato oggi ad Albo, frazione del comune di Mergozzo nel Verbano-Cusio-Ossola, nella regione Piemonte, il Museo del marmo rosa e granito (Mumag), un’esposizione che celebra queste pregiate pietre che da secoli vengono estratte dalle montagne del lago Maggiore e del parco nazionale della Val Grande. Il museo, che occupa parte dell’edificio un tempo sede dell’asilo, è stato ristrutturato con 70’000 euro di fondi comunali e racconta il viaggio di marmo e granito sia dal punto di vista del trasporto dal luogo di estrazione a quello di utilizzo (il marmo della cava di Candoglia è stato utilizzato anche per la costruzione del Duomo di Milano), sia del modo in cui possono essere trasformati.

Sono esposti alcuni reperti in marmo della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, materiali grezzi e documenti raccolti dal Gruppo archeologico di Mergozzo, gli strumenti utilizzati per il taglio delle pietre e alcune opere d’arte. Sempre nella giornata odierna è stato presentato il nuovo centro visite della poco distante cava Moschini di Ornavasso.

Entrambi gli interventi sono stati finanziati con fondi Interreg Italia-Svizzera, per un ammontare di circa 300’000 euro, nel quadro del progetto Mulm – Il Museo più lungo del mondo, finalizzato alla valorizzazione ambientale e culturale dei territori attraversati e connessi dalla galleria del San Gottardo inaugurata nel 2016.

Attualità

swiss banking

Altri sviluppi

Una piazza bancaria forte è vantaggiosa per l’economia reale

Questo contenuto è stato pubblicato al I servizi forniti dalla piazza bancaria elvetica e l'afflusso di capitali esteri negli istituti di credito sono fondamentali per l'economia reale in Svizzera, sottolinea uno studio pubblicato oggi, realizzato su mandato dall'Associazione svizzera dei banchieri (ASB).

Di più Una piazza bancaria forte è vantaggiosa per l’economia reale
Il ticinese Samuele Gobbi

Altri sviluppi

Un ticinese batte il record del mondo di velocità con un drone

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ticinese Samuele Gobbi, studente di master alla Scuola di ingegneria e architettura di Friburgo (HEIA-FR), ha battuto il record mondiale di velocità con un drone quadricottero raggiungendo i 557,64 km/h. La prestazione è stata registrata nel Guinness World Records.

Di più Un ticinese batte il record del mondo di velocità con un drone
cupola palazzo federale

Altri sviluppi

Finanze pubbliche meglio del previsto nei due terzi dei Cantoni

Questo contenuto è stato pubblicato al I conti cantonali del 2024 hanno chiuso con un'eccedenza totale superiore al miliardo di franchi. Tuttavia, si tratta di 1,2 miliardi in meno rispetto all'anno precedente.

Di più Finanze pubbliche meglio del previsto nei due terzi dei Cantoni
trader di wall street

Altri sviluppi

Trump accusato di manipolazione dei mercati

Questo contenuto è stato pubblicato al I dazi e il seguente dietrofront sugli stessi hanno portato i Democratici statunitensi ad accusare il presidente USA Donald Trump di presunta manipolazione dei mercati e presunto insider trading.

Di più Trump accusato di manipolazione dei mercati
dettaglio di una banconota di dollaro statunitense

Altri sviluppi

Franco svizzero ai massimi su dollaro ed euro

Questo contenuto è stato pubblicato al Il franco svizzero si conferma un bene rifugio nel contesto della politica economica e tariffaria imprevedibile del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che sta spingendo gli investitori ad abbandonare il dollaro per passare alla valuta nazionale elvetica.

Di più Franco svizzero ai massimi su dollaro ed euro
cellulare

Altri sviluppi

Il municipio di Coira vuole valutare il divieto di cellulari a scuola

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio comunale di Coira ha approvato oggi all'unanimità una mozione che chiede tra l'altro di valutare il divieto dell'uso dei cellulari a scuola. La palla passa ora al municipio che dovrà presentare una proposta concreta entro la prossima estate.

Di più Il municipio di Coira vuole valutare il divieto di cellulari a scuola
elon musk stringe la mano a donald trump

Altri sviluppi

La popolazione svizzera si dice nettamente contraria ai dazi

Questo contenuto è stato pubblicato al Quasi nove svizzeri su dieci (87%) sono contrari ai dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump, secondo un sondaggio pubblicato oggi. Solo il 4% degli interrogati trova la politica "positiva" e il 6% "piuttosto positiva".

Di più La popolazione svizzera si dice nettamente contraria ai dazi
insegna novartis

Altri sviluppi

Novartis vuole investire 23 miliardi negli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gigante farmaceutico Novartis reagisce alle politiche di Donald Trump: secondo quanto comunicato da Reuters ieri era, nei prossimi anni il gruppo ha intenzione di investire 23 miliardi di dollari in centri nuovi o già esistenti negli Stati Uniti.

Di più Novartis vuole investire 23 miliardi negli USA
ragazza seduta su letto con sguardo triste su abbraccia le ginocchia

Altri sviluppi

Aumentano le consulenze presso Pro Juventute

Questo contenuto è stato pubblicato al Le consultazioni alla linea telefonica di Pro Juventute sono aumentate notevolmente nel 2024. La maggior parte delle richieste hanno riguardato pensieri suicidi, violenza in famiglia e bullismo.

Di più Aumentano le consulenze presso Pro Juventute
uomo ossrva grafico alla borsa di zurigo

Altri sviluppi

La Borsa svizzera si riprende dopo la sospensione dei dazi statunitensi

Questo contenuto è stato pubblicato al A metà pomeriggio di giovedì, il mercato azionario svizzero si è mantenuto stabile nella zona verde, sollevato dalla decisione di Donald Trump di sospendere per tre mesi i nuovi dazi sui partner commerciali.

Di più La Borsa svizzera si riprende dopo la sospensione dei dazi statunitensi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR