L'arrivo delle precipitazioni ha ripulito l'aria a Roma, Napoli e Milano, i pm10 sono tornati sotto la soglia di allarme
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
L’arrivo della pioggia ha ripulito l’aria a Roma, Napoli e Milano. In Lombardia anche per la caduta della neve sono calati gli inquinanti ma restano valori elevati a Monza, Como, Lecco e Varese.
A Napoli stamani il sindaco de Magistris ha revocato, a partire da domani, il blocco totale delle auto e ripristinato lo stop, fino a marzo, per i veicoli più inquinanti al di sotto di euro 4.
Pioggia e vento forte, infatti, stanno caratterizzando la prima domenica dell’anno in Calabria dove le temperature hanno subito una brusca riduzione. Nelle principali località di montagna si attende la neve per dare impulso alla stagione turistica invernale.
Difficoltà però si segnalano anche in alcune località del nord e una valanga ha fatto le prime vittime sul Monte Bianco: si tratta di due lituani morti nella zona dell’Argentiere, sul versante francese del massiccio a 3200 metri di altezza.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Italia unita contro lo smog
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il blocco del traffico a Milano e l’introduzione delle targhe alterne a Roma non sono bastati per ripulire l’aria delle città. Per far fronte all’emergenza, che da giorni interessa gran parte dell’Italia, il ministero dell’ambiente, in accordo con rappresentanti di regioni e comuni, ha raggiunto un’intesa a Roma per attuare interventi strutturali su vasta scala.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il blocco del traffico a Milano e le targhe alterne a Roma, in vigore da lunedì a mercoledì per ridurre l’inquinamento, finora non hanno portato i risultati sperati. Lo smog infatti non diminuisce e le centraline delle due città mostrano che le polveri sottili PM10 hanno mantenuto livelli stabili o addirittura sono aumentati rispetto ai…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È iniziato questa mattina il blocco del traffico che per tre giorni, dalle 10,00 alle 16,00, sarà attivo sulla città di Milano per rispondere all’emergenza smog. L’ordinanza del Comune, infatti, obbliga gli automobilisti a fare uso di mezzi pubblici o car sharing nelle ore centrali della giornata con la speranza che la soglia di PM10…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.