Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Il figlio del presidente statunitense è ritratto in un video mentre si dedica a cacciare, nella Laguna di Venezia, uccelli appartenenti a specie protette.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni (Alleanza Verdi e Sinistra, AVS) ha reso noto all’agenzia ANSA di aver presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia. Secondo la denuncia di Zanoni, Trump jr. avrebbe abbattuto degli uccelli protetti, incorrendo in un reato di natura penale, oltre che amministrativo.
“In un video in lingua inglese che mi è stato recapitato oggi dalla Field Ethos – The Global Hunt for Adventure, denuncia Zanoni, sono mostrate scene di una battuta di caccia nella laguna di Venezia, girate recentemente in Valle Pierimpiè a Campagna Lupia, territorio della Rete Natura 2000, essendo all’interno della Zona speciale di conservazione IT 3250030 Laguna Medio-Inferiore di Venezia. Nel video si vedono scene di abbattimenti di anatre e di una Casarca (Tadorna ferrugginea), una specie protetta in tutta Europa dalla direttiva UE uccelli e dalla legge italiana, che ne sanziona penalmente l’abbattimento e la detenzione.”
“Se fosse verificato che colui che appare nel video, segnalato con tanto di didascalia, fosse effettivamente Trump Jr, al fatto in sé si aggiungerebbe una considerazione che ne aumenta la gravità: come ogni straniero, in Italia per legge non avrebbe potuto cacciare – sottolinea Zanoni – Infatti, nel nostro Paese possono cacciare solo i residenti di una delle regioni italiane.”
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Consiglio federale, Martin Pfister e Markus Ritter sono gli unici candidati alla successione di Amherd
Questo contenuto è stato pubblicato al
I candidati ufficiali del partito Il Centro alla successione di Viola Amherd in Consiglio federale sono solo due.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.