Monsignor Lucio Vallejo Baldae Francesca Immacolata Chaouqui sono stati condannati, rispettivamente, a 18 mesi per divulgazionedi documenti riservati e a 10 mesi per concorso in divulgazione per lo scandalo “Vatileaks 2”, la fuga di documenti riservati della Santa Sede.
La sentenza è stata pronunciata giovedì dal Tribunale vaticano. L’udienza è durata in tutto circa 15 minuti, dalle 11:40 alle 11:55. Assolto, invece, Nicola Maio— funzionario di Cosea, la Pontificia commissione referente di studio e di indirizzo sull’organizzazione della struttura economico-amministrativa — per non aver commesso il fatto e prosciolti anche i giornalisti Gianluigi Nuzzied Emiliano Fittipaldi, che avevano pubblicato le notizie, per incompetenza del Tribunale (essendo cittadini italiani che mai hanno compiuto azioni di nessun tipo in Vaticano).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Vatileaks 2, inizia il processo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è aperto questa mattina in Vaticano il processo denominato “Vatileaks 2”. Alla sbarra non solo i presunti “corvi” ma anche i giornalisti autori delle due inchieste.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il pontefice si è detto molto amareggiato per i due arresti avvenuti ieri in Vaticano. Francesca Chaouqui, una delle due persone coinvolte nel caso Vatileaks, oggi si è fatta viva sulla stampa, sostenendo la sua estraneità alla fuga di documenti e informazioni riservate. “Non sono un corvo, non ho tradito il Papa”, ha scritto su…
Nuovo Vatileaks: pubblicata una missiva privata del Pontefice
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sarà per il coloro della bandiera della Città del Vaticano, ma si fa presto a parlare di giallo sulla presunta lettera di critiche consegnata a Papa Francesco e firmata da 13 padri sinodali e soprattutto resa pubblica su un blog di un vaticanista. Lo scandalo non è tanto la lettera in sé, ma il fatto…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.