La televisione svizzera per l’Italia

Volkswagen, l’azienda tedesca che deve molto all’Italia

fabbrica volkswagen a Wolfsburg
La sede di Volkswagen a Wolfsburg. Keystone / Moritz Frankenberg

Sessant'anni fa arrivava a lavorare per Volkswagen il primo operaio italiano. Da allora sono stati 60'000 a seguirlo.  

L’azienda automobilistica tedesca Volkswagen, leader nel suo settore, non sarebbe la stessa senza la manodopera giunta dall’Italia: 60 anni fa il primo immigrato di origine italiana arrivò a Wolfsburg, dove VW aveva bisogno urgentemente di manodopera. Da allora, in nessun’altra industria tedesca hanno lavorato così tanti operai ed operaie italiani. Per molti l’azienda si è trasformata nel tempo in una sorta di nuova, grande famiglia.  

All’inizio era solo una fabbrica, un posto di lavoro sicuro e ben retribuito dove lavorare per qualche anno per tornarsene poi a casa in Italia. Per molti, però, è la Germania a essere diventata casa, come per esempio per il siciliano Silvestro Guerrieri, ex operaio VW, ora in pensione, che non ha più lasciato Wolfsburg: “L’Heimat (ndr: la patria) adesso è Wolfsburg perché l’Heimat è dove si vive, dove si lavora, dove uno ha tutto. La Sicilia rimane un ricordo”.  

Contenuto esterno

Sono oltre 60’000 gli italiani che hanno lavorato per l’azienda automobilistica nel corso degli anni e che poi sono rimasti a vivere e a mettere su famiglia a Wolfsburg, che da molti viene definita come “città italiana più al nord”. Ancora oggi vi vivono italiane e italiani di seconda e terza generazione, per molti dei quali il tedesco è la lingua madre e che con l’Italia mantengono solo un legame affettivo, anche se profondo. È il caso, per esempio, di Daniela Cavallo, nata a Wolfsburg nel 1975 da genitori che lavoravano alla Volkswagen. Oggi è presidente del Consiglio di fabbrica e appartiene anche al Consiglio di sorveglianza dell’azienda. La sua è la carriera esemplare di una figlia d’immigrati che dimostra l’ottimo livello d’integrazione di cittadine e cittadini italiani nel tessuto sociale ed economico della città.  

Ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI dichiara che secondo lei “il posto di lavoro all’interno di un’azienda è un luogo ideale per favorire l’integrazione delle persone immigrate. Qui diverse nazionalità che altrimenti non s’incontrerebbero mai sono costrette a collaborare assieme, a lavorare allo stesso progetto, allo stesso obiettivo. Con il lavoro imparano a conoscersi meglio”.  

Ed è proprio questo quello che è successo negli ultimi decenni a Wolfsburg dove migliaia di lavoratori e lavoratrici di origine italiana hanno trovato nell’azienda automobilistica una sorta di nuova famiglia. A documentarlo è anche una nuova ricerca svolta dalla fondazione Volkswagen Heritage in occasione del sessantesimo anniversario dell’arrivo a Wolfsburg del primo operaio italiano.  

E, secondo Silvestro Guerrieri, “l’Europa dovrebbe essere questo: un cittadino che da un Paese si sposta all’altro per lavorare e vivere si deve sentire a casa e non più un ‘Gastarbeiter’, cioè un lavoratore ospite, bensì cittadino a tutti gli effetti del posto dove si trova”. 

Attualità

I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter con la portavoce del governo Ursula Eggenberger

Altri sviluppi

Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure

Questo contenuto è stato pubblicato al All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.

Di più Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
copertine libri asterix

Altri sviluppi

Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.

Di più Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
insegna kuehne+nagel

Altri sviluppi

Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”

Questo contenuto è stato pubblicato al Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.

Di più Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
carte di credito revolut

Altri sviluppi

Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.

Di più Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
sechseläutenplatz di zurigo

Altri sviluppi

C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR