Dopo 89 giorni trascorsi negli Stati Uniti, l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è rientrato in Brasile. Se ne era andato alla vigilia dell'insediamento al potere di Luiz Inacio Lula da Silva. Comincia ora per l'ex capo dello Stato conservatore un difficile percorso durante il quale cercherà di imporsi come leader dell'opposizione al governo di Lula, ma allo stesso tempo dovrà difendersi da varie inchieste giudiziarie.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Contenuto esterno
Tra le questioni aperte i gioielli ricevuti in dono dalla monarchia saudita. A questo proposito il quotidiano Estado de Sao Paulo ha scritto proprio mercoledì che Bolsonaro, nascose i gioielli che gli vennero regalati dal governo saudita nella casa dell’ex campione di Formula 1 Nelson Piquet a Brasilia.
Sulla base di documenti della magistratura ai quali il giornale afferma di aver avuto accesso, si legge, i gioielli sono rimasti nascosti nella casa dell’ex pilota, noto simpatizzante di Bolsonaro nonché donatore della sua ultima campagna elettorale.
Su ordine della Corte dei Conti l’ex presidente ha già restituito la settimana scorsa una parte dei gioielli ricevuti in dono dal governo dell’Arabia Saudita. Gli avvocati dell’ex capo dello Stato hanno depositato il prezioso regalo presso una succursale di Brasilia della banca statale Caixa Economica Federal.
La snowboarder Sophie Hediger è morta sotto una valanga ad Arosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cordoglio nel mondo sportivo svizzero. La snowboarder rimasta sotto una valanga lunedì ad Arosa (nel canton Grigioni) mentre praticava fuori pista è l'atleta zurighese Sophie Hediger.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La linea ferroviaria che collega Locarno e Domodossola è sospesa fino a fine giornata a causa di un guasto alla linea elettrica in territorio italiano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'istituto di ricerca Agroscope sta sviluppando dei bioreattori che presto potrebbero permettere ai contadini di coltivare microalghe da usare come complemento alimentare per gli animali da reddito.
La pressione straniera nella crisi di Credit Suisse è stata forte
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rapporto della commissione parlamentare d'inchiesta (CPI) sul tracollo di Credit Suisse ha mostrato quanto forte è stata la pressione internazionale, malgrado si sia detto il contrario.
Stazioni sciistiche svizzere molto fiduciose per Natale
Questo contenuto è stato pubblicato al
La neve caduta presto in pianura - già in novembre - ha stuzzicato la voglia di montagna: le stazioni sciistiche e le associazioni turistiche sono molto fiduciose per il periodo natalizio, emerge da un giro d'orizzonte effettuato dall'agenzia Awp.
Agroalimentare: “molti non conoscono i margini dei loro prodotti”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutti ne parlano, ma a quanto sembra nessuno li conosce davvero: sono i margini realizzati sui prodotti agricoli, che da tempo suscitano accese discussioni in Svizzera fra i vari attori della filiera alimentare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump ha spiegato quali saranno i suoi primi passi dopo l’insediamento alla Casa Bianca: intende incontrare il presidente russo Vladimir Putin al più presto e fermare quella che ha definito “follia transgender”.
Cane poliziotto ritrova un fuggitivo addormentato al gelo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un cane poliziotto ha salvato la vita di un fuggitivo nella notte fra il 13 e il 14 dicembre nella regione di Sembrancher (canton Vallese). L'uomo era scappato a piedi in seguito a un incidente stradale ed è stato trovato addormentato, ma sano e salvo.
Il Consiglio Federale propone un controprogetto all’iniziativa per l’inclusione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alloggi più accessibili e senza barriere architettoniche, contributi più alti per l'assistenza ai disabili, riconoscimento del linguaggio dei segni. questo il contenuto del controprogetto all'iniziativa per l'inclusione proposto dal Governo federale elvetico.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Arrestato l’ex ministro Torres, indagato Bolsonaro
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex ministro della Giustizia è in fermo per gli attacchi ai Palazzi della democrazia di Brasilia. Indagato anche Bolsonaro.
Torna la calma in Brasile dopo l’assalto al Congresso
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le autorità brasiliane hanno iniziato a valutare gli ingenti danni dopo l'assalto di domenica dei sostenitori dell'ex presidente Jair Bolsonaro.
La sfida Lula-Bolsonaro sarà decisa al ballottaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Brasile resta in bilico, dopo che al primo turno nessuno dei candidati ha superato la soglia del 50%. L'elezione è rimandata al ballottaggio del 30 ottobre.
Brasile: Bolsonaro accusato di crimini contro l’umanità
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Commissione parlamentare d'inchiesta che ha indagato sulla gestione della pandemia da parte di Jair Bolsonaro ha presentato mercoledì il suo rapporto.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.