Cernobyl, “malformazioni e tumori ai bambini”
La denuncia di un medico bielorusso, osteggiato dalle autorità di Minsk, a 30 anni dall'incidente nucleare

Altri sviluppi
Gli effetti di Cernobyl continuano
In Ucraina e Bielorussia, a 30 anni dal disastro nucleare di Cernobyl, molti bambini continuano ad avere malformazioni, cancro alla tiroide e patologie cardiache. È quanto denuncia Yuri Bandazhevsky, un medico perseguitato dal regime di Minsk per i suoi studi sui reali effetti dell’incidente alla centrale atomica sottaciuti dalle autorità.
Con la sua equipe all’ospedale ucraino di Ivankiv a una cinquantina di chilometri dal reattore, dove il medico bielorusso opera dopo essere stato incarcerato per sei anni nel suo paese, ha riscontrato un aumento di patologie varie, così come i decessi per cancro tra gli appartenenti alla generazione dei quarantenni. Un fenomeno da ricondurre, secondo Yuri Bandazhevsky, alla contaminazione di frutta, verdura e animali nella regione.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.