È giunta a destinazione, nel porto genovese di Voltri, la Costa Concordia. Il relitto, trainato da due rimorchiatori d’altura dall’Isola del Giglio, dove naufragò la sera del 13 gennaio 2012, ha percorso circa 200 miglia nautiche in quattro giorni. Lo scafo, fatto riemergere mercoledì con l’aria immessa in una trentina di cassoni laterali. Terminate le raffiche di tramontana intorno alle 11, l’ex crociera, ormeggiata al largo di Genova, è stata presa in consegna da otto rimorchiatori portuali che l’hanno condotta all’interno del bacino dello scalo, salutata dalla sirena della motonave Virginia. Ad assistere le ultime operazioni anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi che ha ringraziato la protezione civile e tutti i tecnici che hanno consentito di recuperare il relitto che ora sarà smantellato nel capoluogo ligure.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’addio al Giglio e gli show del “comandante”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Perché sorprendersi? E’ sempre stato così. Le richieste di matrimonio inviate agli ergastolani, i curiosi fermi sull’altra corsia dell’autostrada per “gustare” il grave incidente appena avvenuto al di là del guard-rail, il turista del disastro, e anche chi affronta persino una lunga deviazione pur di arrivare sul luogo di un delitto tante volte e inutilmente…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Costa Concordia ha iniziato nel corso della mattinata la navigazione verso Genova, dove sarà smantellata a due anni e mezzo dal naufragio davanti all’isola del Giglio, che costò la vita a 32 persone. Dopo due successive manovre di rotazione di 90 gradi iniziate, attorno alle 11 è stato tagliato il cavo che teneva ancorato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quasi quasi ne sentirà la mancanza. Parla proprietario scoglio dove è rimasta impigliata nave, il marchese Alvise di Canossa, “dirimpettaio” della nave Concordia e proprietario dello scoglio su cui è rimasta impigliata. Poco prima delle 17.00 è infatti giunto il via libera ufficiale alla partenza della Costa Concordia, domani, dall’Isola del Giglio per raggiungere Genova.…
La Concordia: da tragedia a scommessa ingegneristica
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nave sarà trasferita a Genova non prima di mercoledì. La partenza della Costa Concordia dall’Isola del Giglio è stata nuovamente rinviata. La nave, naufragata il 13 gennaio del 2012, “salperà” alla volta di Genova non prima di mercoledì. Lo hanno reso noto oggi, lunedì, le autorità italiane, stando alle quali la decisione di rimandare…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tre gallery vi proponiamo la storia di questi ultimi giorni della Costa Concordia, la nave naufragata il 20.01.2012 all’isola del Giglio il cui relitto è in via di recupero. Oggi ad alcuni reporter è stato permesso di visitare gli interni della nave, tatta in superficie. Le immagini qui sotto sono tratte da un video…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.