Frontalieri, risorsa o problema?

La puntata di Falò sui lavoratori stranieri in Ticino
I frontalieri in Ticino sono ormai 60’000. Per taluni, che leggono la situazione con inquietudine, si tratta di una vera e propria invasione. È tesi ormai diffusa che la manodopera locale non viene più assunta o viene addirittura licenziata a favore proprio dei frontalieri. Una statistica vera e propria sui ticinesi sostituiti da lavoratori pendolari provenienti dall’estero non esiste. E allora? Falò ha raccolto una serie di testimonianze che raccontano la difficoltà di trovare un lavoro pagato decentemente, dell’enorme pressione che arriva dall’Italia e di ticinesi che hanno perso il lavoro a tutto vantaggio dei frontalieri.
Falò

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.