Nel campo di Moria ci si arrangia come si può.
Copyright 2016 The Associated Press. All Rights Reserved.
Solo nell'ultimo fine settimana, oltre 1'300 persone sono arrivate sulle isole greche dell'Egeo. Nei centri di registrazione e accoglienza la gente è allo stremo. Il reportage da Lesbo della Radiotelevisione Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mar con RSI (Tg del 19.11.2019)
L’afflusso di migranti in direzione della Grecia non accenna a diminuire e i cosiddetti ‘hot spot’ – i centri di registrazione e accoglienza – sono ormai da tempo strapieni. Oltre 32’000 uomini, donne e bambini vivono in cinque campi, che hanno una capacità teorica di sole 6’200 persone.
Con l’arrivo dell’inverno la situazione rischia di peggiorare ulteriormente. Il Governo greco aveva annunciato a inizio ottobre il trasferimento progressivo di 20’000 persone dalle isole al continente entro fine dicembre. Tuttavia, l’accoglienza sul continente si è finora urtata a reazioni ostili, con manifestazioni contro i migranti organizzate in diverse città e villaggi.
Nel campo di Moria, sull’isola di Lesbo, Medici senza frontiere ha confermato sabato la morte per disidratazione di un bebè di nove mesi. Ed è proprio in questo campo che la Radiotelevisione svizzera si è recata in reportage:
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
In Grecia la situazione è “esplosiva”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre il Parlamento greco inasprisce la legislazione sull'asilo, il Consiglio d'Europa lancia l'allarme sulla situazione nelle isole dell'Egeo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia”un’emergenza senza precedenti”, sia per la salute fisica che psicologica degli uomini, delle donne e soprattutto dei bambini bloccati nel campo per richiedenti asilo di Moria, sull’isola di Lesbo, in Grecia. Per questo l’organizzazione chiede un’evacuazione di emergenza per tutte le persone vulnerabili, in particolare i bambini, verso una sistemazione sicura…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Confederazione ha deciso di inviare a Lesbo 600 tende per 3000 persone che potranno così superare i freddi mesi invernali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla riunione dei ministri degli Interni UE, l'intesa per una redistribuzione automatica dei profughi del Mediterraneo non trova una maggioranza.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.