La televisione svizzera per l’Italia

I Mondiali del centenario assegnati a Spagna, Portogallo e Marocco

Il trofeo della Coppa del mondo di calcio.
Il trofeo della Coppa del mondo di calcio. © Keystone / Christian Beutler

I Campionati del mondo di calcio del centenario (2030) sono stati assegnati a Spagna, Portogallo e Marocco ma tre partite, fra le quali con ogni probabilità quella inaugurale, si giocheranno in Sudamerica, là dove tutto è cominciato nel 1930.

Con un anno di anticipo sul previsto, la Fifa ha comunicato che i Mondiali del 2030, quelli del centenario, sono stati assegnati a tre paesi: Spagna, Portogallo e Marocco. Ma è stata fatta anche un’importante, e significativa, precisazione: tre partite, fra le quali con ogni probabilità quella inaugurale, si giocheranno in Sudamerica, là dove tutto è cominciato nel 1930.

Non poteva esserci, per gli amanti del calcio, decisione migliore visto che l’atto conclusivo del primo Mondiale della storia fu quello tra Uruguay e Argentina, in cui la Celeste vinse per 4-2 nello stadio di casa. Il presidente della confederazione sudamericana, la Conmebol, Alejandro Dominguez, ha precisato che sarà anche il primo che si disputerà in tre continenti. Partiremo dal Sudamerica e finiremo in Europa, dove verrà giocata la finale”.

Contenuto esterno

Fino all’annuncio anticipato di oggi, le candidature per il torneo iridato del 2030 erano due, perché oltre a quella che oggi ‘ha vinto’ c’era quella di Argentina, Uruguay e Paraguay, che hanno deciso di farsi da parte dopo che è stata trovata la formula per fare in modo che fossero in qualche modo presenti per celebrare il centenario. La formula sarà la stessa del torneo del 2026 in Usa, Canada e Messico, con 48 nazionali e 106 partite.

Nel 2034 si torna nella penisola araba…

La Fifa ha anche fatto sapere che l’edizione successiva dei Mondiali, quella del 2034, si svolgerà in Asia e/o Oceania. Si sa che c’è già una candidatura forte, quella dell’Arabia Saudita che ora cercherà altri paesi-partner.

Attualità

facciata del tribunale penale federale di Bellinzona

Altri sviluppi

21enne svizzero incriminato per tentato viaggio jihadista

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha incriminato un cittadino svizzero di 21 anni sospettato di aver sostenuto il sedicente Stato islamico (ISIS), in particolare pianificando un viaggio in Somalia per unirsi ad esso.

Di più 21enne svizzero incriminato per tentato viaggio jihadista
cartello che indica di non raccogliere ordigni inesplosi

Altri sviluppi

Nel 2024 segnalati 273 proiettili inesplosi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024, grazie a oltre un migliaio di segnalazioni (1037, 26% oltre la media decennale) da parte della popolazione sempre più sensibile al problema, l'esercito ha potuto disinnescare 273 proiettili inesplosi (5% sopra la media decennale).

Di più Nel 2024 segnalati 273 proiettili inesplosi in Svizzera
Erich von Daeniken

Altri sviluppi

Erich von Däniken spegne 90 candeline

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore e pubblicista elvetico Erich von Däniken compie oggi, 14 aprile, 90 anni. Si è fatto un nome in tutto il mondo come controverso studioso degli dei e degli extraterrestri e i suoi libri hanno venduto milioni di copie.

Di più Erich von Däniken spegne 90 candeline
schermata iphone con varie app social media

Altri sviluppi

I contenuti terroristici online sono una minaccia senza una prevenzione legale

Questo contenuto è stato pubblicato al La diffusione di contenuti terroristici in rete è una grossa sfida per le autorità svizzere. A differenza dell'UE, la Confederazione non dispone di una base legale che permetta di prescrivere la rimozione dei relativi siti.

Di più I contenuti terroristici online sono una minaccia senza una prevenzione legale
cantiere della seconda galleria

Altri sviluppi

Nel San Gottardo ci sarà la più lunga linea di cavi ad alta tensione

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel secondo tubo della galleria stradale del San Gottardo verrà posata la più più lunga linea di cavi ad alta tensione sotterranea della Svizzera. Si tratta di un progetto pionieristico, afferma oggi il gestore della rete nazionale Swissgrid.

Di più Nel San Gottardo ci sarà la più lunga linea di cavi ad alta tensione
muso di aereo da combattimento in volo

Altri sviluppi

La popolazione svizzera vuole più soldi per l’esercito, ma è contraria agli F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione elvetica è favorevole a dare più soldi all'esercito e quasi un cittadino su due vorrebbe addirittura aumentare la spesa militare in modo più forte di quanto approvato finora, risparmiando nel contempo nei settori dell'asilo e dell'aiuto allo sviluppo.

Di più La popolazione svizzera vuole più soldi per l’esercito, ma è contraria agli F-35
manifestanti reggono bandiera palestinese gigante

Altri sviluppi

Circa 2’500 manifestanti pro-Gaza a Ginevra e Losanna

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 2'500 persone hanno manifestato oggi pomeriggio a Ginevra e Losanna per chiedere il rilascio degli oltre 10'000 palestinesi detenuti da Israele. I partecipanti hanno anche denunciato la guerra a Gaza e gli assalti in Cisgiordania.

Di più Circa 2’500 manifestanti pro-Gaza a Ginevra e Losanna
Frank Urbaniok, psichiatra forense zurighese

Altri sviluppi

“Una parte importante della violenza in Svizzera è importata”

Questo contenuto è stato pubblicato al Una parte importante della violenza osservata in Svizzera è importata: lo sostiene Frank Urbaniok, psichiatra forense zurighese con oltre 30 anni di esperienza alle spalle.

Di più “Una parte importante della violenza in Svizzera è importata”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR