Anche la Cina ha dovuto rivedere al ribasso le proprie prospettive. L’obiettivo di crescita fissato dal paese è ai livelli piu bassi degli ultimi 22 anni: 7%. Quest’anno l’economia del gigante asiatico frenerà. Lo ha annunciato il primo ministro Li Keqiang durante il discorso d’apertura dei lavori dell’Assemblea Nazionale del Popolo, il parlamento cinese.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Cina, 10% in più per budget militare nel 2015
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Cina prende avvio la sessione annuale dell’Assemblea del Popolo, il Parlamento cinese. Tra le prime misure che l’assemblea si appresta ad adottare c’è l’aumento della spesa militare per il 2015. Negli ultimi 10 anni la Cina ha investito sempre più nell’esercito acquistando nuove armi, reclutando nuovi soldati e pagandoli sempre meglio. Oggi la Cina…
La Cina, la campagna antiterrorismo nel Xinjiang e il rischio boomerang
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’offensiva lanciata a maggio scorso per arginare l’estremismo religioso prosegue, ma gli attentati di presunta matrice uigura non cessano. Se Pechino vuole valorizzare la “Nuova frontiera” non deve inasprire ulteriormente il rapporto con la minoranza etnica. A circa dieci mesi dall’inizio della campagna antiterrorismo lanciata lo scorso maggio dal presidente cinese Xi Jinping per contrastare…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.