La banca centrale americani non alzava i tassi d'interesse dal 2006. Prossimamente il tasso d'interesse dovrebbe crescere ancora, ma sempre in maniera molto graduale
La Federal Reserve, la Banca Centrale degli Stati Uniti, ha alzato i tassi d’interesse per la prima volta dal 2006. I tassi sui FED Funds passano così dallo 0 allo 0,25%. Un rialzo minimo ed assai prudente che la FED ha giustificato con il fatto che si prevede una crescita moderata dell’attività economica. Il rialzo è un segnale di ottimismo: il ritocco del tasso avviene anche perché ci si attende una ripresa del mercato del lavoro. In futuro, ha aggiunto la FED, il tasso d’interesse dovrebbe crescere ancora, ma sempre in maniera molto graduale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“BCE pronta ad agire”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca centrale europea è pronta ad andare oltre le misure già annunciate in giugno e a ricorrere a provvedimenti non convenzionali per contrastare la crescita debole e la bassa inflazione nella zona euro, che pesano sul mercato del lavoro con una persistente ed elevata disoccupazione. Lo ha detto il presidente dell’istituto, l’italiano Mario Draghi,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa succede? Da un lato riduce dal – 0.2 al – 0.3% i tassi d’interesse negativi sui depositi delle banche della zona euro presso la banca centrale. Dall’altro proroga il suo programma di acquisti di titoli di ulteriori 6 mesi, fino dunque a marzo 2017. In sostanza, la BCE crea moneta comperando titoli alle banche…
Mossa BCE, “avrà effetti negativi per la Svizzera”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Si tratta di un piano molto atteso e forse di portata superiore a quanto previsto”, rileva Tommaso Monacelli, docente di politica monetaria all’Università Bocconi di Milano, in merito alla manovra della Banca centrale europea che oggi ha annunciato un programma di acquisti di titoli da 60 miliardi al mese, fino al settembre 2016, per riportare…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.