Una risoluzione del Consiglio di Sicurezza chiede il cessate il fuoco a Gaza. Un successo diplomatico anche della Confederazione che ha lavorato instancabilmente con tutti i membri del Consiglio per approvare questa risoluzione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Dopo mesi di stallo dunque il documento, che ha ottenuto 14 voti a favore e l’astensione degli Usa, chiede un cessate il fuoco immediato per il Ramadan rispettato da tutte le parti che conduca ad un cessate il fuoco durevole e sostenibile e il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi, nonché la garanzia dell’accesso umanitario per far fronte alle loro esigenze mediche e umanitarie.
L’adozione, che è stata salutata con un lungo applauso, è “finalmente un segno di speranza”. Lo ha dichiarato l’ambasciatrice svizzera presso l’organo dell’Onu a New York, Pascale Baeriswyl.
Contenuto esterno
La Confederazione ha lavorato instancabilmente con tutti i membri del Consiglio per approvare questa risoluzione, ha dichiarato la diplomatica. La risoluzione, giuridicamente vincolante, è stata presentata congiuntamente da tutti i dieci membri non permanenti dell’organo. Con questa dimostrazione di unità, si sperava – dopo mesi di stallo – di dissuadere le cinque nazioni con potere di veto dal votare contro la risoluzione, che chiede il cessate il fuoco a Gaza.
“Avevamo un chiaro obiettivo comune, un chiaro e inequivocabile appello per un cessate il fuoco immediato che avrebbe portato a un cessate il fuoco duraturo e sostenibile”, ha dichiarato Baeriswyl.
Israele non ci sta
“Israele non cesserà il fuoco. Distruggeremo Hamas e continueremo a combattere finché l’ultimo degli ostaggi non sarà tornato a casa”. Lo ha detto il ministro Esteri israeliano Israel Katz su X, dopo la risoluzione votata all’Onu.
“Il fatto che la risoluzione approvata dal Consiglio di Sicurezza Onu non condanni l’attacco di Hamas del 7 ottobre è una vergogna”. Lo ha detto l’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, Gilad Erdan. “Hamas ha iniziato la guerra, da questo testo sembra che la guerra sia iniziata da sola – ha aggiunto – Israele non voleva questa guerra”.
“Non subordinare il cessate il fuoco al rilascio degli ostaggi danneggia gli sforzi, tutti avrebbero dovuto votare contro questa vergognosa risoluzione”, ha detto ancora.
Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gaza, Hamas accusa Israele di aver compiuto una strage
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hamas accusa Israele di aver compiuto una strage di civili nella striscia di Gaza, aprendo il fuoco sulle persone in attesa di aiuti.
Gaza, nessuna risposta da Hamas sul cessate il fuoco
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continua il conflitto a Gaza: Hamas non ha risposto alla proposta di tregua presentata da Qatar, Egitto, Israele e Stati Uniti.
Israele sostiene di aver arrestato 500 combattenti nell’ospedale al-Shifa di Gaza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante l'operazione in corso da una settimana all'ospedale al-Shifa di Gaza sono stati arrestati finora 500 combattenti affiliati ad Hamas e alla Jihad islamica, stando a quando comunicato dalle autorità dello Stato ebraico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I leader dell'Unione Europea, riuniti a Bruxelles per il Consiglio Europeo, hanno chiesto una pausa umanitaria immediata a Gaza che porti a un cessate il fuoco duraturo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.