Le immagini del blitz delle forze speciali statunitensi che ha portato all'eliminazione del capo dell'Isis Abu Bakr al-Baghdadi hanno fatto il giro del mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 31.10.2019)
Contenuto esterno
Il video messo su Twitter, e ripreso dalla stragrande maggioranza dei media, tradizionali ed elettronici, mostra i militari americani avvicinarsi, poco dopo la mezzanotte di sabato scorso, nel rifugio fortificato del leader terrorista nei pressi della città di Idlib, nella Siria nord-occidentale.
In una sequenza successiva un gruppo di jihadisti che si stava muovendo verso l’esterno del compound viene colpito dai caccia americani. Viene poi ripresa da due diverse angolazioni la distruzione completa dell’edificio da parte delle bombe sganciate da un drone.
Nell’operazione, durata circa due ore e iniziata con un raid di elicotteri, l’ex dirigente dell’autoproclamato Stato Islamico di Iraq e Siria si sarebbe fatto esplodere con tre suoi figli in un tunnel senza vie di fuga per evitare la sua cattura da parte degli uomini della Delta Force. I suoi resti, una volta esperite le analisi del dna, sono stati dispersi in mare.
Il terrorista numero uno era stato individuato grazie al tradimento di un suo collaboratore che ora incasserà i 25 milioni di dollari della taglia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Abu Bakr al-Baghdadi ucciso in un raid USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capo dell'autoproclamato Stato Islamico si è fatto saltare in aria durante l'attacco e nell'esplosione sarebbero morti anche tre dei suoi figli.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La televisione irachena Al Sumariya ha citato “una fonte” nella provincia di Ninive secondo la quale l’Isis avrebbe confermato con una sorta di comunicato la notizia. Le autorità di Daesh a Tel Afar, divenuta la capitale dell’Isis dopo la caduta negli scorsi giorni di Mosul ad opera dell’esercito iracheno, avrebbero aggiunto che il nome del…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Secondo le informazioni che si stanno verificando attraverso diversi canali”, nel sobborgo a sud di Raqqa “era presente anche il leader dell’Isis Ibrahim Abu Bakr al-Baghdadi, che è stato eliminato inseguito al raid”. Così il ministero della Difesa russo. Sempre secondo il ministero della difesa russo, il leader del sedicente Stato islamico Abu Bakr al-Baghdadi era…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre per lo Stato islamico la situazione sul terreno, in Siria e a Mosul, in Iraq, si fa sempre più difficile, è tornato a farsi sentire il leader jihadista Abu Bakr al Baghdadi, che ha esortato i suoi miliziani a non abbandonare la lotta.
Al Baghdadi: “la Palestina sarà il vostro cimitero”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Bakr al Baghdadi è tornato a farsi sentire, con un post audio la cui autenticità non è stata ancora confermata. Nel messaggio, pubblicato su un account Twitter legato all’autoproclamato Stato islamico, il califfo afferma che i raid aerei della Russia e della coalizione anti Isis guidata dagli Stati Uniti non hanno indebolito i suoi uomini.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.