Maltempo: ancora una vittima a Crema
L'uomo è annegato: stava cercando di far defluire l'acqua. Intanto a Milano è rientrato il Seveso
Il corpo del 36enne é stato recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco nei pressi di un mulino invaso dall’acqua. Stando a una prima ricostruzione il ragazzo stava aprendo una chiusa per far defluire l’acqua da una roggia. Si trovava con altre persone che hanno dato l’allarme quando hanno visto lo sfortunato sparire dalla loro vista dopo essere caduto in acqua.
È la seconda vittima del maltempo in Lombardia dove il 12 novembre, a Ispra, nel Varesotto, un settantenne ha perso la vita dopo essere caduto nel lago mentre cercava di ormeggiare la sua imbarcazione.
Il Seveso esondato nella serata di mercoledìMilano: rientra il Seveso, il Lambro a livelli elevati
È rientrato completamente il fiume Seveso, esondato mercoedì. La situazione alla stazione FS Garibaldi si è normalizzata, grazie all’intervento delle idrovore e al lavoro delle squadre»: lo ha comunicato via Twitter il Comune di MIlano. L’esondazione aveva invaso la stazione, allagato l’atrio e trasformato le scale in cascate. In provincia di Milano la situazione più allarmante è quella di Settala, nella zona est, dove probabilmente è fuoriuscita la falda acquifera che ha causato allagamenti in tutto il territorio comunale.
Varesotto: migliora la situazione
In netto miglioramento la situazione anche nel Varesotto, colpito mercoledì dalle forti piogge. Da stamane non piove più su tutta la provincia. Il livello del lago Maggiore resta alto ma non desta al momento preoccupazione. Le zone più colpite, sono state quelle di Laveno Mombello e Luino dove l’acqua ha creato danni ai negozi nelle zone vicine al lago. Per precauzione le scuole restano chiuse in alcuni comuni rivieraschi. I vigili del fuoco tengono monitorata la situazione anche dei corsi d’acqua e stanno effettuando diversi interventi per svuotare diversi scantinati allagati.
Guarda anche come è andata la notte in Svizzera, LocarnoCollegamento esterno.
ANSA/Red.
Altri sviluppi
Preoccupa il Po
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.