1991: un gruppo di conservatori e nostalgici del comunismo vuole prendere il comando del paese e mettere fine allo smantellamento dell'Unione sovietica operato da Gorbatchev
25 anni fa, il 19 agosto del 1991, a Mosca ci fu il tentato colpo di Stato contro l’allora presidente Gorbachev e le sue politiche riformiste della perestroika e della glasnot.
Il tentato colpo di stato accelerò la fine dell’Unione sovietica, una realtà politica già in agonia, che crollò definitavemente qualche mese dopo .
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Golpe, la Turchia fa spazio nelle carceri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il governo turco ha deciso di sgomberare le prigioni per fare spazio ai golpisti: varato un decreto per rilasciare circa 38 mila detenuti. Al loro posto,saranno rinchiuse le migliaia di persone arrestate, dopo il golpe fallito lo scorso 15 luglio. “Non si tratta di un’aminstia ma di una liberazione condizionale”. Lo precisa il ministro della…
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ passato un mese dal fallito golpe, in cui l’esercito tentava di spodestare Recep Tayyp Erdogan. Da allora, a livello nazionale, la cronaca è stata scandita dalle durissime risposte da parte del Presidente turco, che ha pure messo in atto migliaia di epurazioni. Mentre le relazioni internazionali, soprattutto con l’Unione europea, si sono fatte sempre…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.