Pelè è morto all'età di 82 anni. La leggenda del calcio brasiliano è morta all'ospedale "Albert Einstein" di San Paolo. A darne notizia, sul suo profilo Instagram, è stata la figlia Kely Nascimento.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Contenuto esterno
Pochi istanti dopo la morte, il nosocomio in cui era ricoverato da un mese ha diramato un sintetico bollettino medico in cui conferma “con rammarico la morte di Edson Arantes do Nascimento, Pelé”. Il decesso, si precisa, è avvenuto “per il cedimento di più organi, conseguente alla progressione del cancro al colon”.
Il tre volte campione del mondo era stato ricoverato lo scorso 29 novembre dopo un’infezione respiratoria che aveva ulteriormente peggiorato le sue condizioni fisiche già estremamente deficitarie a causa della malattia. L’ospedale si è poi unito “al dolore della famiglia e di tutti coloro che soffrono per la perdita del nostro caro Re del Calcio”.
Come scrive il sito internet brasiliano “Globo Esporte”, Pelè verrà sepolto a Santos, comune nello Stato di San Paolo dove giocava la squadra in cui ha militato per quasi 20 anni. La famiglia non ha ancora rilasciato dettagli sulla veglia, ma nei giorni scorsi allo stadio Vila Belmiro è stata allestita una struttura per eventualmente ospitarla.
Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Mondiali, le bizze del giovane Maradona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra gli indiscussi protagonisti dei mondiali figura senz’altro il Pibe de Oro, che nel 1981 fu intervistato dalla televisione svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il carismatico tecnico ed ex calciatore serbo è deceduto a Roma all'età di 53 anni a causa della leucemia contro cui combatteva da anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.