Quelle del charter boliviano schiantatosi la scorsa notte in una zona montagnosa presso Medellin. L'ipotesi più accreditata è quella del guasta elettrico
In Colombia, le squadre di soccorso hanno trovato anche la seconda scatola nera dell’aereo precipitato la scorsa notte, vicino a Medellin. A bordo – lo ricordiamo – c’erano anche calciatori e dirigenti della squadra brasiliana del Chapecoense.
Le due scatole nere sarebbero entrambe in perfetto stato. Tra le ipotesi più accreditate, al momento, ci sarebbe quella del guasto elettrico. Un guasto che, secondo l’aviazione civile, sarebbe stato segnalato dal pilota durante una chiamata d’emergenza.
L’ultimo bilancio parla di 71 morti e 6 superstiti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Incidente aereo, sei superstiti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mondo del calcio è sconvolto per il tragico destino toccato alla squadra brasiliana del Chapecoense. Messaggi di condoglianze e vicinanza sono stati espressi da quasi tutte le federazioni calcistiche. L’aereo su cui viaggiava la squadra è precipitato la notte scorsa. Era partito da San Paolo, in Brasile ed era diretto in Colombia. I resti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono cinque i sopravvissuti dello schianto aereo avvenuto nella notte di martedì in Colombia. Per altre 76 persone non c’è stato nulla da fare. Sul volo della compagnia boliviana Lamia viaggiava la squadra di calcio brasiliana Chapecoense con tutto il suo entourage. Erano diretti a Medellín per giocare l’andata della finale della Coppa Sudamericana contro…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A scatenare il panico a bordo un professore universitario che dopo l’atterraggio ha tenuto in ostaggio alcuni passeggeri e l’equipaggio, mentre altri hanno potuto lasciare l’aereo. L’uomo avrebbe agito per motivi personali, voleva incontrare infatti l’ex moglie, cipriota. Proprio la donna infatti sta partecipando ai negoziati per liberare le persone ancora a bordo. Nel frattempo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.