Terra dei Fuochi, il governo lancia “Operazione verità”
A quasi sei mesi dall’approvazione del Decreto legge, si è conclusa la prima fase delle analisi sui terreni a rischio contaminazione in Campania. Seppure in ritardo, a breve partiranno anche gli screening sanitari
Altri sviluppi
Terra_dei_fuochi.mp4
Parola d’ordine: verità. “Tutto quello che c’è da fare – assicura l’assessore all’Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano – si farà, tutto quello che c’è da comunicare si comunicherà”. A sei mesi dall’approvazione del Decreto legge 136/2013, le istituzioni locali e nazionali giocano la carta della trasparenza per fugare i dubbi di comitati e associazioni ambientaliste sull’autenticità del loro impegno per la Terra dei Fuochi.
Tante sono infatti ancora le risposte sospese circa i danni ambientali e sanitari provocati da 30 anni di traffici illeciti di rifiuti. Principale paladina dell'”operazione verità” è la ministra italiana della Sanità Beatrice Lorenzin che annuncia l’apertura di un sito internet dove pubblicare integralmente e senza mediazioni “tutti i riscontri tecnici e scientifici in nostro possesso”.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.