Domenica ad Istanbul si è riunita in piazza una folla di sostenitori per il presidente turco Erdogan. Almeno un milione (alcune fonti parlano addirittura di 3 milioni) di persone per una manifestazione sollecitata il 30 luglio dallo stesso presidente e che sancisce la fine del periodo straordinario seguito al colpo di stato del 15 luglio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Turchia alza i toni con l’Ue
Questo contenuto è stato pubblicato al
Decine di migliaia di sostenitori di Erdogan si sono radunati domenica a Colonia. Una dimostrazione inferiore alle aspettative, alla quale però si sono affiancate delle contro-manifestazioni. Fra Berlino e Ankara, peraltro, ci sono state scintille a distanza. Durante uno di questi raduni, le autorità tedesche hanno impedito la diffusione di un messaggio audio del presidente…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente turco Erdogan ha respinto le critiche sulla repressione messa in atto dopo il fallito golpe e ha invitato l’Occidente a “farsi gli affari propri”. Lo ha fatto nel corso di un comizio venerdì sera ad Ankara, durante il quale ha pure voluto mostrare un po’ di clemenza: le denunce a carico di chi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Turchia continua la repressione del governo contro i presunti sostenitori del fallito colpo di stato del 15 luglio. Erdogan torna a prendersela con la stampa: sono almeno 42 i giornalisti nei confronti dei quali è stato emesso un mandato di arresto perché sospettati di simpatizzare per Fetullah Gülen, il religioso esiliato negli Stati Uniti…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.