A Taiwan è stata eletta per la prima volta una presidente donna alla testa del paese, che ha deciso di voltare pagina.
L’elezione di Tsai Ing-Wen, leader dell’opposizione filo indipendentista, segna infatti la volontà di distanziarsi da Pechino, anche se la neoeletta ha già dichiarato che non intende provocare il gigante cinese.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Cina e Taiwan, incontro storico
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Singapore c’è stato un incontro che segna la storia. Era infatti da 70 anni che i leader di Cina e Taiwan non si ritrovavano faccia faccia. Ebbene, sabato mattina il presidente cinese Xi Jinping e quello taiwanese Ma Ying-jeou si sono stretti la mano e sono rimasti a colloquio per un’ora. Tutto questo senza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo si sta dirigendo verso la Cina. Il suo passaggio ha fatto almeno sei vittime e una trentina di feriti, oltre a molti danni. Milioni di persone sono rimaste senza corrente elettrica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo incidente aereo ha colpito una compagnia asiatica. Un velivolo della TransAsia è precipitato poco dopo il decollo da Taipei, urtando un ponte prima di finire in un fiume della capitale taiwanese. I morti accertati sono almeno 16, mentre dalle acque i soccorritori sono riusciti a recuperare 15 persone ancora in vita. Nel servizio,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.