La televisione svizzera per l’Italia

Pugno alzato, sangue sul volto: la foto di Donald Trump diventa iconica

L'immagine di Donald Trump in seguito alla sparatoria è già diventata un simbolo della sua campagna elettorale.

Contenuto esterno

Pugno alzato, rivolo di sangue sul volto, la bandiera degli Stati Uniti dietro di lui e il cielo azzurro della Pennsylvania sullo sfondo. È già diventata iconica la fotografia condivisa su ‘X’ dal figlio dell’ex presidente americano, Donald Trump Jr. in seguito all’attentato contro il padre avvenuto durante un comizio e nel quale l’ex presidente è rimasto leggermente ferito a un orecchio. “Non smetterà mai di lottare per salvare l’America”, ha scritto il figlio del candidato repubblicano. Suo fratello, Eric Trump, ha poi pubblicato la stessa immagine con la didascalia: “Questo è il combattente di cui l’America ha bisogno!”.

Questo finesettimana durante un comizio elettorale, doversi colpi sono stati esplosi in direzione del tycoon. Lo sparatore, poi ucciso e identificato dai servizi segreti, ha però mancato il suo obiettivo. Trump è stato solo ferito leggermente a un orecchio, mentre una persona, del pubblico è rimasta uccisa e altre due sono state gravemente ferite.

In seguito all’accaduto sono emerse due principali polemiche: una sull’operato dei Servizi segreti, che non sono riusciti a fermare lo sparatore (poi rivelatosi essere il 20enne Thomas Matthew Crooks, elettore repubblicano), che era stato notato mentre si aggirava con un fucile semiautomatico. L’altra riguarda il clima di violenza che sta caratterizzando la campagna elettorale statunitense.

Intanto il presidente in carica ha condannato quanto accaduto e ha invitato la popolazione alla calma. La politica, ha detto, “non è un campo di battaglia assassino”.

Attualità

twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR