Continuano le operazioni di ricerca di eventuali dispersi a Les Deux Alpes (Francia) dove ieri una valanga ha travolto un gruppo di liceali di Lione, uccidendo due allievi e un altro sciatore ucraino. Intanto è stata aperta un’inchiesta per far luce su questa tragedia poiché la pista dove sono stati travolti i giovani era chiusa.
Inoltre occorre stabilire chi abbia eventualmente provocato la valanga e se la decisione del fuori pista sia stata dell’insegnante che accompagnava i ragazzi. Nella regione il pericolo di valanghe era elevato.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Valanga in Francia travolge scolaresca: 3 morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un gruppo di liceali di Lione e altri sciatori sono stati travolti da una valanga che si è staccata sulle Alpi francesi. I morti sono almeno 3. E si ha notizia anche di tre feriti gravi. Gli studenti erano in gita scolastica a Les Deux Alpes, una delle più grandi stazioni sciistiche della Francia.
Valanga uccide due italiani nella regione del Sempione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una valanga staccatasi verso le 11.30 nella regione del Sempione, non lontano dal confine con l’Italia, ha travolto tre giovani ossolani, due dei quali hanno perso la vita. I tre sci-escursionisti, partiti in mattinata da Villadossola, erano giunti ai piedi del Mäderlücke, a un’altitudine di circa 2’500 metri, quando sono stati investiti da una massa…
Valanga Gran San Bernardo: 3 italiani perdono la vita, 2 feriti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tre persone sono morte sepolte da una valanga, una versa in gravi condizioni (al momento si trova in rianimazione) e una quinta è rimasta solo leggermente ferita. La disgrazia è avvenuta nel primo pomeriggio nella regione del Gran San Bernardo e gli sci-escursionisti (tutti italiani) stavano raggiungendo il rifugio del passo. “Alcuni dei malcapitati sono…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.