Il vascello della compagnia di turismo spaziale Virgin Galactic ha di nuovo oltrepassato la frontiera dello spazio superando gli 80 chilometri di altitudine durante un volo di prova svoltosi venerdì. SpaceShipTwo è salito fino a 89,9 km dalla superficie terrestre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
L’apparecchio aveva superato per la prima volta la quota di 80 km di altitudine (riconosciuta però solo negli Stati Uniti, visto che una convenzione internazionale stabilisce la frontiera tra atmosfera terrestre e spazio a 100 km di altezza) lo scorso dicembre. Il patron della società, il miliardario britannico Richard Branson, aveva annunciato che si trattava del primo volo con persone a bordo dopo il pensionamento degli Space Shuttle della NASA nel 2011.
La navetta (con a bordo l’equipaggio e un’unica passeggera) ha raggiunto la velocità di Mach 3.0 in salita e, di ritorno sulla Terra, è atterrata senza problemi allo SpatioPort nel deserto del Mojave. SpaceShipTwo è stato sviluppato per portare nello spazio sei turisti, ma i test si sono protratti più del previsto a causa di un incidente nel 2014 durante uno dei voli di prova.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Miliardario giapponese primo turista spaziale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nome del primo privato che viaggerà a bordo del Big Falcon Rocket è il miliardario e collezionista d’arte Yusaku Maezawa, Ceo di Zozo, società di moda che vende i suoi prodotti online. Maezawa, 42 anni, ha già affermato che inviterà nel suo viaggio intorno alla luna tra 6-8 artisti suoi amici. Il viaggio, della…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se siete ricchi abbastanza, la prossima meta per le vacanze potrebbe essere lo spazio: un viaggio non a buon mercato, ma sempre più “vicino” per. Tutto questo grazie a Virgin Galactic, un ramo del gruppo di Richard Branson, che si è specializzato nei voli turistici nello spazio, tanto da ottenere dalle autorità americane la licenza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Vacanze nello spazio. Se ne parla da un po’, ora l’ipotesi sembra prendere maggiore consistenza grazie alla compagnia Virgin Galactic che ha presentato una nuova navicella per il turismo spaziale. Vediamo quali sono le prospettive per le nostre future vacanze…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.