La televisione svizzera per l’Italia

Zelensky vuole un tribunale internazionale per i crimini russi

Ospite nei Paesi Bassi, davanti alla Corte internazionale penale dell’Aia, il presidente ucraino Vlodymyr Zelensky ha chiesto la creazione di un tribunale speciale contro i crimini russi.

Contenuto esterno

“Sono certo che all’Aia vogliate vedere un altro Vladimir…”. Il presidente ucraino scherza ma non troppo. La battuta si spiega con lo spelling del suo nome di battesimo: Volodymyr in ucraino, Vladimir appunto in russo.

“Putin merita di essere condannato per le sue azioni criminali, proprio qui nella capitale del diritto internazionale: sono sicuro che accadrà quando vinceremo. E vinceremo”, è il messaggio che il leader di Kiev ha ribadito nel cuore dell’Europa.

Zelensky – che ha sorpreso tutti con un inatteso tour europeo, le cui tappe sono coperte dal più fitto segreto tanto che le autorità tedesche stanno indagando per capire chi ha spifferato la visita a Berlino, prevista per il 13 maggio – si è recato nel tempio del diritto internazionale, la Corte Penale per incontrare i vertici e fare il punto sulle indagini in corso sulle violenze perpetrate dai russi in Ucraina – solo in aprile, ha assicurato Zelensky, i soldati venuti dal freddo avrebbero commesso 6’000 crimini di guerra. 

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR