L'estate del Governo sarà fatta di vacanze e viaggi ufficiali.
Keystone / Jean-Christophe Bott
Tra viaggi ufficiali e di svago, i "sette saggi" trascorreranno le vacanze estive sia in patria che all'estero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
È tempo di vacanze per il Consiglio federale: dopo l’ultima seduta prima della pausa estiva l’Esecutivo si è concesso l’annuale gita, che quest’anno si è svolta nel canton Vallese, terra natale della presidente della Confederazione Viola Amherd. Ora sono liberi da (quasi) tutti gli impegni ufficiali fino alla ripresa dei lavori a settembre.
I “sette saggi” trascorreranno le ferie in patria o all’estero, facendo i conti con un’agenda fitta di appuntamenti e viaggi ufficiali.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Consiglio federale in gita nel Vallese di Viola Amherd
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha iniziato oggi la sua gita annuale di due giorni, che questa volta si svolge nelle terre vallesane della presidente della Confederazione Viola Amherd.
Quest’estate la presidente della Confederazione Viola Amherd ha per esempio in programma viaggi di lavoro in Mongolia e in Giappone, ha comunicato sabato all’agenzia Keystone-ATS il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), di cui è a capo. Tra uno spostamento e l’altro, Amherd intende anche trascorrere qualche giorno di riposo nella campagna svizzera, come l’anno scorso.
La ministra dell’interno Elisabeth Baume-Schneider ha in programma di trascorrere qualche giorno in Toscana e di fare alcune escursioni. Il suo Dipartimento ha fatto sapere che in occasione della festa nazionale ha diversi appuntamenti. In qualità di ministra della cultura Baume-Schneider ha anche in agenda il Festival del film di Locarno.
Albert Rösti passerà i suoi giorni liberi facendo, tra le altre cose, escursioni in montagna. Con la moglie Theres effettuerà un viaggio all’estero. Il ministro dell’ambiente, dell’energia e delle comunicazioni parteciperà però anche a eventi pubblici e terrà vari discorsi. Si occuperà inoltre dei numerosi dossier del suo dipartimento, è stato comunicato.
Anche Guy Parmelin, come la presidente della Confederazione, effettuerà un viaggio in Estremo Oriente. Si recherà in Cina per una missione economica e scientifica di una settimana, ha reso noto il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR). Trascorrerà in seguito le vacanze a casa, nel canton Vaud e in montagna, così come una settimana in Francia, in Borgogna, regione celebre per i suoi vini, dove lo scorso anno era già stato per quattro giorni.
Viaggi di lavoro costellano anche l’estate di Ignazio Cassis: il primo in Asia centrale e un secondo è in Sudamerica, ha indicato il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Per fine luglio è prevista anche una visita della House of Switzerland ai Giochi Olimpici di Parigi. Cassis trascorrerà comunque alcuni giorni di riposo a casa, in Ticino.
La ministra delle finanze Karin Keller-Sutter non vede l’ora di “trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici in Svizzera e all’estero”, ha reso noto il suo dipartimento (DFF). La consigliera federale sangallese si augura inoltre di “trovare il tempo per leggere buoni libri e per studiare i dossier”.
Il ministro di giustizia e polizia Beat Jans ha in programma di incontrare amici e parenti in Italia e Croazia, ha reso noto il suo dipartimento (DFGP).
VS: un’esposizione dedicata ad Asterix al Castello di St-Maurice
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.
Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.
Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.
C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Consiglio federale in gita nel Vallese di Viola Amherd
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha iniziato oggi la sua gita annuale di due giorni, che questa volta si svolge nelle terre vallesane della presidente della Confederazione Viola Amherd.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.