La televisione svizzera per l’Italia

A Brienz si stacca una frana, ma il paese è risparmiato

frana
Giovedì il comune di Albula ha decretato la fase blu, il più alto dei cinque livelli di pericolo. © Keystone / Michael Buholzer

Poco prima di mezzanotte, giovedì un'importante parte del settore roccioso sopra il villaggio grigionese si è staccata. La frana ha mancato di poco Brienz.

Una gran parte della cosiddetta Isola, la zona rocciosa che sovrasta Brienz, è crollata tra le 23:00 e le 24:00 di giovedì. La frazione del comune di Albula è stata risparmiata, ma lo scoscendimento ha completamente sepolto la strada che porta a Lenzerheide.

Nel villaggio non sono stati segnalati danni.

Contenuto esterno

“Abbiamo solo sentito la frana, non l’abbiamo vista, perché era buio pesto”, ha dichiarato al giornale gratuito 20 Minuten Christian Gartmann, portavoce delle autorità locali. “Abbiamo anche visto sulla telecamera che c’era molta polvere nell’aria”.

Secondo Gartmann, le macerie accumulate durante la notte erano alte fino a dodici metri.

Contenuto esterno

“Purtroppo presumiamo che non sia finita”, ha spiegato lo stesso Gartmann venerdì mattina all’agenzia Keystone-ATS. I geologi forniranno informazioni più dettagliate nel corso della mattinata ed è previsto anche un volo in elicottero sulla zona.

Gli scenari possibili sono tre: una frana sotto forma di caduta di massi in successione, una colata di detriti o il crollo simultaneo della maggior parte della massa rocciosa instabile.

Fase blu

Giovedì, il comune di Albula/Alvra aveva attivato la “fase blu”. Questa misura contempla la chiusura delle strade cantonali da Tiefencastel a Surava e Lenzerheide, nonché della linea ferroviaria dell’Albula. Inoltre, vige il divieto di entrare in paese.

Contenuto esterno

Gli 84 abitanti di Brienz sono stati fatti evacuare il 12 maggio scorso. Sono stati istituiti sei posti di blocco e la zona è sottoposta a sorveglianza elettronica. L’area è anche off-limits per i sorvoli.

Martedì scorso, gli agricoltori autorizzati a lavorare nei campi situati a valle del comune sono pure stati fatti evacuare dalle autorità dopo che un settore abbastanza grande di roccia si è staccato dall’Isola. Si è trattato della prima caduta di massi significativa nella zona da quando il villaggio è stato sfollato.

Rinviata la partenza del Tour de Suisse

Il crollo ha portato anche al rinvio della partenza del Tour de Suisse. Il gruppo di ciclisti avrebbe dovuto passare sotto la zona vietata venerdì, ma poiché la strada è stata chiusa in seguito all’attivazione della fase blu, la partenza del convoglio ha dovuto essere spostata a Coira, hanno detto i funzionari venerdì mattina.

La chiusura della strada si ripercuote anche sul trasporto pubblico. Diversi percorsi e orari di AutoPostale hanno dovuto essere adattati.

Anche i treni della Ferrovia retica non potranno circolare come di consueto. I passeggeri dovranno deviare via Klosters.

Attualità

logo UBS

Altri sviluppi

UBS: “Fra pochi giorni il tasso ipotecario di riferimento scenderà”

Questo contenuto è stato pubblicato al Buone notizie in arrivo per gli inquilini: fra dieci giorni il tasso ipotecario di riferimento scenderà, affermano gli analisti di UBS. Rimarrà poi allo stesso livello per il resto dell'anno.

Di più UBS: “Fra pochi giorni il tasso ipotecario di riferimento scenderà”
ignazio cassis

Altri sviluppi

La visita di Ignazio Cassis in Romania

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro degli esteri elvetico ha discusso con il premier rumeno di cooperazione, ma anche della guerra in Ucraina.

Di più La visita di Ignazio Cassis in Romania
Elizabet baume-schneider

Altri sviluppi

La persecuzione di jenisch e manouche/sinti è stata un “crimine contro l’umanità”

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio commissionato dal Governo elvetico ha stabilito che, anche se non c'è stato genocidio, l'allontanamento di centinaia di bambini dalle loro famiglie nomadi tra il 1926 e il 1973 può essere classificato come crimine contro l'umanità.

Di più La persecuzione di jenisch e manouche/sinti è stata un “crimine contro l’umanità”
uomo in piedi vicino a una gigentesca riproduzione di un membro maschile intagliato in un tronco di legno

Altri sviluppi

Trasforma albero in un gigantesco fallo, ma il Comune non ci sta

Questo contenuto è stato pubblicato al Costretto a potare un albero del suo giardino per via di un vicino lo trasforma in una scultura particolare, creando un gigantesco fallo che punta verso l'alto, ma il comune non apprezza e impone l'abbattimento: sul caso si esprimeranno i tribunali.

Di più Trasforma albero in un gigantesco fallo, ma il Comune non ci sta
bandiera ue e bandiera svizzera

Altri sviluppi

L’UE vede gli accordi con la Svizzera come un pacchetto unico

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione europea considera gli accordi con Berna come un pacchetto unico. Lo ha dichiarato il capo negoziatore UE durante una seduta di una commissione del Parlamento europeo a Bruxelles. Oggi il legislativo ha esaminato per la prima volta i negoziati conclusi.

Di più L’UE vede gli accordi con la Svizzera come un pacchetto unico
bandiera elvetica gigante viene posta sul fianco di una montagna

Altri sviluppi

Media internazionali meno critici nei confronti della Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Complice anche la conferenza sulla pace in Ucraina al Bürgenstock (NW) che ha attirato l'attenzione internazionale, nel 2024 i media esteri hanno parlato della Svizzera in modo meno critico, e intenso, rispetto ai due anni precedenti.

Di più Media internazionali meno critici nei confronti della Svizzera nel 2024
segreteria di stato della migrazione

Altri sviluppi

Nel 2024 la popolazione straniera in Svizzera è cresciuta di 83’000 unità

Questo contenuto è stato pubblicato al Continua a crescere la popolazione straniera residente in modo permanente in Svizzera: a fine 2024 le persone che non disponevano di un passaporto rossocrociato erano esattamente 2'368'364, pari a un incremento di oltre 83 mila unità.

Di più Nel 2024 la popolazione straniera in Svizzera è cresciuta di 83’000 unità
installazione pannelli solari su un tetto

Altri sviluppi

Il Consiglio federale vuole incentivare l’uso di energie rinnovabili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Governo elvetico farà entrare in vigore nel 2026 nuove disposizioni riguardanti il secondo pacchetto di ordinanze circa la legge su un approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili.

Di più Il Consiglio federale vuole incentivare l’uso di energie rinnovabili
murales di netanyahu con denti da vampiro

Altri sviluppi

Hamas consegna all’IDF le salme di quattro ostaggi

Questo contenuto è stato pubblicato al Le salme di quattro ostaggi israeliani sono state consegnate dalla Croce Rossa all'Idf. Secondo Hamas si tratta di Shiri Bibas, i due figli Kfir e Ariel, e dell'84enne Oded Lipshitz.

Di più Hamas consegna all’IDF le salme di quattro ostaggi
urc

Altri sviluppi

La disoccupazione ILO aumenta al 4,4% in Svizzera, 8,3% per i giovani

Questo contenuto è stato pubblicato al La disoccupazione secondo la definizione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) è aumentata al 4,4% in Svizzera nel quarto trimestre 2024. E per i giovani il tasso è quasi il doppio.

Di più La disoccupazione ILO aumenta al 4,4% in Svizzera, 8,3% per i giovani

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR