La televisione svizzera per l’Italia

A causa del freddo vendemmia a rischio in Vallese

Vigne a Chamoson in Vallese.
Le vigne a Chamoson in Vallese particolarmente colpite dal freddo di questi giorni. (Foto d'archivio) KEYSTONE

Il freddo di questi giorni sta mettendo a dura prova gli agricoltori. Particolarmente preoccupato il settore ortofrutticolo. In Romandia la vendemmia di quest’anno potrebbe essere seriamente compromessa.

Il rischio di gelo notturno di questi giorni, che secondo il servizio meteorologico dovrebbe proseguire fino a venerdì, preoccupa il settore ortifrutticolo romando, in particolare vallesano. Più a est sull’Altipiano i cieli più spesso nuvolosi dovrebbero garantire agli agricoltori di uscire indenni da questo periodo di temperature rigide.

Contenuto esterno

Il mercurio scende di più se le notti sono chiare; le nuvole al contrario riducono la dispersione termica. Il gelo tocca in particolare la valle del Rodano, soprattutto sul fondovalle ma anche sui pendii, mettendo in pericolo le colture di verdure, alberi da frutto e vigna, come ha spiegato Olivier Borgeat, segretario generale dell’interprofessione ortofrutticola vallesana (IFELV).

I contadini stanno all’occhio e adottano misure per prevenire danni. Il provvedimento più diffuso consiste nel cospargere le colture di acqua nebulizzata con l’obiettivo di formare uno strato di ghiaccio attorno alle gemme. Con il ghiaccio in continua formazione, il tessuto vegetale sottostante viene isolato dalle temperature più rigide esterne grazie al calore latente che si libera durante il congelamento.

Attualità

fumo esce da ciminiera centrale nucleare

Altri sviluppi

Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF

Questo contenuto è stato pubblicato al Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).

Di più Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
metro bruxelles

Altri sviluppi

Sparatoria a Baruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.

Di più Sparatoria a Baruxelles
twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR