A Schwanden parte del villaggio inagibile verrà demolito
Drastica decisione delle autorità del Canton Glarona per la sicurezza della popolazione di Schwanden: una parte del villaggio colpita dalle frane quest’estate non sarà più abitabile. Gli immobili all’interno della “zona rossa” saranno così demoliti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
La decisione è stata comunicata venerdì in mattinata dalle autorità glaronesi. L’area interessata comporta un rischio e un pericolo diretto per la popolazione, ha affermato il sindaco del comune di Glarona Sud, Hansruedi Forrer, durante una conferenza stampa svoltasi a Schwanden. Il municipio dovrà ora provvedere ad emanare i divieti d’accesso e di utilizzo degli stabilimenti della zona rossa, nonché a procedere con i decreti di demolizione.
Ancora nel corso di questo mese, le autorità inviteranno a colloquio i proprietari e gli abitanti delle case colpiti da questa drastica decisione. A fine gennaio verranno spediti i decreti, per i quali vige un periodo di impugnazione di 30 giorni. Eventuali ricorsi saranno da inoltrare direttamente al governo glaronese.
Contenuto esterno
Alla fine di agosto sopra Schwanden si erano verificate due grandi frane in seguito a forti piogge. Sei case sono state sepolte o distrutte e altre danneggiate. Non ci sono stati feriti, ma un centinaio di persone hanno dovuto essere sfollate. Oggi sono ancora una trentina le persone che non hanno potuto rientrare a casa.
La situazione è ulteriormente peggiorata a causa delle intense precipitazioni di inizio novembre. Lo spostamento del terreno ha registrato un rallentamento, ma permane tuttavia il rischio che all’incirca 60’000 metri cubi di roccia si stacchino e colpiscano nuovamente il perimetro a valle.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Nel Canton Glarona un ponte d’emergenza costruito dall’esercito
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un ponte d'emergenza costruito dall'esercito consente ai mezzi di sgombero e ad altri veicoli di raggiungere l'area colpita da una frana.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una frana ha distrutto o sepolto una mezza dozzina di case a Schwanden, nel Canton Glarona, nella tarda serata di martedì.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.