La televisione svizzera per l’Italia

Aeroporti, arriva il test degli esplosivi

Negli scali svizzeri, i passeggeri dovranno sottoporvisi da inizio settembre; è un adeguamento alle norme europee e i responsabili sicurezza promettono celerità

Dall’inizio di settembre, negli aeroporti svizzeri i passeggeri dovranno sottoporsi a un nuovo tipo di controllo, che permette di identificare la presenza di esplosivi.

Non basterà più dunque togliersi la giacca, depositare la cintura e altri oggetti in metallo, gettare la bottiglietta d’acqua ed esibire gli apparecchi elettronici. Ma secondo i responsabili della sicurezza il nuovo esame non dovrebbe tradursi in lungaggini.

Con il test degli esplosivi, che mira a ridurre ulteriormente il rischio di attacchi terroristici, la Svizzera si adegua alle normative europee. Ma come funziona?

Il personale di sicurezza passa sulle mani e sulla cintura una particolare striscia tessile. Questa raccoglie le sostanze presenti sulla pelle e l’abbigliamento.

Il campione viene poi analizzato da un cosiddetto detettore delle sostanze esplosive. In pochi secondi la macchina è in grado di verificare la presenza, anche minima, di una serie di sostanze pericolose e di indicare l’eventuale necessità di ulteriori controlli, estesi anche ai bagagli.

Con questo passo, ritiene l’associazione internazionale delle compagnie aeree IATA; si è raggiunto il limite dei controlli tecnici. Di più, si potrebbe ottenere soltanto analizzando i dati dei passeggeri, forniti ad esempio dalla polizia. Una frontiera ancora lontana e politicamente controversa.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR