Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”
Airbnb è criticato in Svizzera.
Keystone-SDA
Gli affitti di breve durata sottoscritti attraverso la piattaforma di prenotazione Airbnb contribuiscono in modo significativo all'economia in Svizzera e hanno nel contempo un impatto limitato sulla carenza di alloggi nelle città.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Secondo uno studio pubblicato martedì da Airbnb, gli affitti di breve durata hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi in Svizzera. L’azienda attualmente è confrontata a critiche a livello politico per il suo modello d’affari, reo secondo taluni di togliere appartamenti alla popolazione residente.
Airbnb ha registrato oltre 2 milioni di arrivi di ospiti nella Confederazione nel 2024, spiega l’impresa. In totale i circa 30’000 ospitanti hanno guadagnato oltre 375 milioni di franchi. Stando all’analisi il valore aggiunto di questa cifra ammonta a oltre 1 miliardo, con un impatto di circa 10’000 posti di lavoro, in particolare nel settore della ristorazione.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Airbnb, sempre più regole per gli affitti di breve durata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce il numero di città e Paesi che introducono leggi volte a inquadrare l’operato della piattaforma, il cui successo non diminuisce, ma la fama sì.
Gli affitti in questione rappresentano inoltre solo una minima parte del mercato immobiliare: a Ginevra, Zurigo, Berna e Basilea, gli alloggi messi a disposizione su Airbnb per più di 90 giorni all’anno sono meno dello 0,5% dell’offerta abitativa totale. La quota scende allo 0,14% per l’insieme del territorio nazionale: su un totale di 4,8 milioni di appartamenti in Svizzera, si tratta di 6720 abitazioni. Le cifre non tengono però conto dei soggiorni superiori ai 28 giorni.
In un sondaggio condotto su 1’100 host il 36% ha dichiarato che il reddito derivante dall’affitto era fondamentale per poter rimanere nella propria casa e il 32% lo usa per coprire il costo della vita. La metà degli ospitanti di Airbnb guadagna circa 4000 franchi o meno all’anno dagli affitti a breve termine, mentre l’altra metà incassa di più.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing
Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.
È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.
I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Questo contenuto è stato pubblicato al
I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.
Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.
Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.
Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Anche Zurigo vuole porre dei limiti ad Airbnb
Questo contenuto è stato pubblicato al
La diffusione delle offerte di Airbnb sta avendo un "impatto devastante" a Zurigo: è l'opinione del locale partito socialista (PS), che sta progettando un'iniziativa per regolamentare la piattaforma statunitense di affitto di alloggi per brevi periodi.
“Le città svizzere non riescono a frenare l’espansione di Airbnb”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le misure politiche decise in Svizzera per frenare la piattaforma statunitense di affitto di alloggi per brevi periodi AirBnB si sono rivelate inefficaci in Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.