Il Tribunale federale ha annullato la condanna a 15 anni di carcere inflitta a Erwin Sperisen, ex capo della polizia del Guatemala, per complicità in omicidio, secondo una sentenza pubblicata venerdì.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con agenzie
L’ex capo della polizia guatemalteca Erwin Sperisen, che ha anche la nazionalità svizzera, è stato rilasciato venerdì dal penitenziario di Witzwil, nel canton Berna, dove stava espiando una pena di 15 anni di carcere per complicità in assassinio. L’annullamento della sentenza da parte del Tribunale federale ha comportato la sua liberazione anticipata e dovrà essere sottoposto a un nuovo processo per la quarta volta a Ginevra. Condannato all’ergastolo nel 2014 per omicidio, in seguito a ulteriori ricorsi e successivi processi era stato infine, nel 2018, condannato a 15 anni di carcere per complicità negli omicidi.
Il 53enne ha lasciato il carcere di Seeland nel primo pomeriggio e, intervistato da un giornalista, ha detto di essere “sotto shock”. Accompagnato da uno dei suoi avvocati, Giorgio Campa, ha insistito sulla sua innocenza e ha descritto il trattamento ricevuto negli ultimi anni dai tribunali di Ginevra come una “ingiustizia”. Ora, ha detto Campa, “il mio cliente vuole essere assolto e completamente risarcito per il danno inconcepibile che ha subito”.
Accusato di aver ucciso sette prigionieri in Guatemala
L’ex capo della polizia guatemalteca (dal 2004 al 2007) è accusato dalla Procura di Ginevra di aver partecipato all’eliminazione fisica di sette prigionieri in Guatemala nel 2006, quando le forze di sicurezza del Paese presero il controllo di un penitenziario che era caduto sotto il controllo di prigionieri influenti.
Nella sentenza emessa venerdì, il Tribunale federale ha accolto parzialmente l’istanza di revisione presentata da Sperisen. Nel suo ricorso, il doppio cittadino svizzero-guatemalteco si è basato sulla decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) del giugno 2023, che ha ritenuto che il presidente della Corte di giustizia di Ginevra avesse creato un’apparenza di parzialità prima del processo dell’aprile 2018.
Ora il Tribunale federale di Losanna ha annullato la sentenza pronunciata nel 2018 dalla Corte ginevrina, rinviandole il caso per esaminarlo nuovamente, dando quindi corso alla richiesta di Sperisen perché la vicenda sia oggetto di una completa revisione.
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Nuovo processo per l’ex capo della polizia del Guatemala
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 48enne Erwin Sperisen, soprannominato “il Vichingo” nel paese latinoamericano a causa della sua imponente statura e della capigliatura color ruggine, ha diretto la Polizia nazionale civile del Guatemala tra il luglio 2004 e il marzo 2007. Secondo l’accusa avrebbe partecipato, direttamente o indirettamente, durante questi anni, all’esecuzione extragiudiziale di dieci detenuti: sette uccisi nel…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.