Arrestato a Milano il cofondatore iraniano di una start-up vodese
Arrestato in Italia un cittadino iraniano, co-fondatore di una start-up in Svizzera che avrebbe usato un'azienda fittizia per esportare illegalmente una tecnologia statunitense nel suo Paese d'origine.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
Un cittadino iraniano, co-fondatore di una start-up registrata presso l’Innovation Park del Politecnico federale di Losanna (EPFL), è stato arrestato lunedì a Milano su richiesta degli Stati Uniti. Il Dipartimento di giustizia americano (DoJ) accusa lui e un suo complice di aver esportato illegalmente una tecnologia statunitense in Iran attraverso una società di comodo in Svizzera.
“Oggi il Dipartimento di giustizia ha incriminato, e i nostri partner stranieri hanno arrestato, [un uomo] che accusiamo di aver fornito tecnologia sensibile utilizzata dall’esercito iraniano per uccidere tre militari americani in Giordania all’inizio di quest’anno”, ha dichiarato il procuratore generale Merrick B. Garland, citato in una nota del DoJ.
Stando al comunicato, il 38enne è il fondatore e direttore dell’azienda iraniana San’at Danesh Rahpooyan Aflak Co (SDRA), che produce moduli di navigazione utilizzati nel programma militare di droni del Corpo delle guardie della rivoluzione Islamica (IRGC). Gli Stati Uniti considerano l’IRGC un’organizzazione terroristica.
Eludere le sanzioni
In relazione a questo caso è stato arrestato anche un cittadino iraniano-statunitense di 42 anni che vive negli USA. Attualmente impiegato presso un’azienda produttrice di microelettronica con sede nel Massachusetts e precedentemente fondatore di una società specializzata in sensori portatili, avrebbe cospirato con il primo imputato per aggirare le sanzioni statunitensi e fornire all’Iran – in particolare alla società SDRA – beni, servizi e tecnologie americane.
“A causa delle leggi statunitensi che limitano le esportazioni in Iran, [il primo imputato] ha creato una società di comodo in Svizzera, Illumove SA, per SDRA”, ha scritto il DoJ. Attraverso questa start-up con sede nel canton Vaud, i due complici hanno stipulato un contratto con l’attuale datore di lavoro del secondo imputato “per sviluppare un meccanismo di valutazione dei componenti elettronici” prodotti da questa società statunitense. Hanno poi “organizzato il trasferimento di beni, servizi e tecnologie di origine americana in Iran, tramite Illumove, a beneficio dell’SDRA”.
EPFL menzionato
Il 28 gennaio di quest’anno, l’attacco di un drone a una base statunitense in Giordania ha causato la morte di tre persone e il ferimento di oltre 40. Secondo l’FBI, il sistema di navigazione del drone era stato prodotto dall’SDRA.
Illumove è stata fondata nel 2019 e registrata presso l’Innovation Park dell’EPFL, riferisce la piattaforma di dati economici Moneyhouse. Il cofondatore della start-up vodese afferma sulla sua pagina LinkedIn di essersi formato in telerilevamento presso l’EPFL nel 2015-2016 e di aver iniziato un postdoc lì nel 2019.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.