La televisione svizzera per l’Italia

Brevetti sui vaccini: comitato ONU critica la Svizzera e altri Paesi occidentali

persone si vaccinano
In alcuni Paesi meno dell'1% della popolazione ha ricevuto una dose di richiamo contro il Covid-19. Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved.

La Svizzera e altri Paesi occidentali hanno violato il diritto internazionale rifiutandosi di revocare la proprietà intellettuale sui vaccini contro il coronavirus. Lo afferma un comitato dell'ONU, secondo cui Berna non ha onorato i suoi impegni in termini di garanzia di non discriminazione.

In una decisione resa nota giovedì a Ginevra, il Comitato delle Nazioni Unite per l’eliminazione della discriminazione razziale, che non si esprime però a nome dell’ONU, se la prende pure con gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Germania.

Le minoranze e i gruppi esposti a violazioni della Convenzione contro le discriminazioni razziali sono stati maggiormente colpiti, a suo avviso. In diversi Paesi in via di sviluppo, meno dell’1% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di richiamo.

+ L’accesso alla scienza è un diritto umano?

La quota nel mondo intero ha invece raggiunto un terzo, ha aggiunto il comitato. “Le sfide attuali di ineguaglianza possono essere significativamente attenuate condividendo l’accesso ai diritti di proprietà intellettuale” su tutte le tecnologie contro il Covid-19, ha affermato.

Accordo attuale insufficiente

Nel corso di una riunione presso l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) nel giugno 2022, la Svizzera e altri Stati avevano accettato una revoca provvisoria dei brevetti sui vaccini per cinque anni, ma soltanto dopo due anni di pandemia.

Secondo il Comitato dell’ONU, composto da 18 esperti ed esperte indipendenti le cui opinioni non sono vincolanti, questo accordo è però insufficiente.

“Non ci si spinge abbastanza lontano per affrontare gli alti tassi di morbilità e mortalità dovuti al Covid-19 in tutto il mondo tra gli individui e i gruppi più vulnerabili alla discriminazione razziale”, hanno dichiarato in una nota.

Di fronte a questa situazione, il comitato ha invitato “gli Stati del Nord, in particolare la Germania, la Svizzera, il Regno Unito e gli Stati Uniti, a rinunciare ai diritti di proprietà intellettuale relativi a vaccini, trattamenti o tecnologie mediche legate alla pandemia di Covid-19”.

Il comitato ritiene che il Covid-19 rimanga “un grave problema di salute pubblica i cui devastanti effetti negativi colpiscono in modo sproporzionato gruppi e individui vulnerabili alla discriminazione razziale”.

Attualità

tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
radiografie

Altri sviluppi

L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
insegna ubs

Altri sviluppi

UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.

Di più UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR