Il villaggio che scivola a valle perde la prima casa
Lunedì è stato abbattuto il primo edificio a Brienz, il villaggio del canton Grigioni che scivola a valle di oltre un metro ogni anno. Per gli ottanta residenti nella frazione di Albula, nell'omonima regione, rimane l'incertezza.
Brinzauls in romancio, Brienz in tedesco: il reportage della RSI ci porta in questo nucleo dal destino segnato, dove un abitante entra per l’ultima volta nella stalla che dovrà abbandonare. “Da due o tre anni mi sembra che il movimento della montagna si intensifichi”, commenta l’uomo.
I segni -ovvero le crepe nei muri- sono ovunque: sotto osservazione da quasi un secolo, Brienz è edificato su materiale friabile depositato sulla roccia e da vent’anni scivola alla velocità di quasi dieci centimetri al mese.
Tuttavia, riferisce il sindaco Daniel Albertin, chi vive qui è ancora al sicuro, “altrimenti avremmo già ordinato l’evacuazione. Abbiamo un sistema di monitoraggio molto avanzato e il dispositivo di sicurezza è pronto”.
Ma con quali prospettive? Quello di lunedì è solo il primo addio: in agosto toccherà una seconda casa.
Nel servizio RSI, le interviste al sindaco di Albula Albertin e al direttore dell’Assicurazione dei fabbricati del canton Grigioni Markus Feltscher.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.