A sorpresa Toni Brunner non si ricandiderà alla presidenza dell’UDC ad aprile, mese in cui termina il suo secondo mandato alla testa dell’ex partito degli agrari. La decisione del consigliere nazionale sangallese, che cade in uno dei momenti più felici per la formazione politica di destra, è stata annunciata al termine della riunione della dirigenza democentrista che si è tenuta a Horn, nel Canton Turgovia.
Per il suo posto la direzione del partito propone il consigliere nazionale bernese Albert Rösti, responsabile della campagna UDC alle federali d’ottobre. Toni Brunner ha spiegato di voler lasciare la presidenza per dedicarsi maggiormente all’attività parlamentare e ai suoi impegni professionali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Mezza sorpresa in Consiglio federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con 138 voti il nome del nuovo consigliere federale è quello di Guy Parmelin. È dunque un governo con tre personalità romande, quello che esce dalle votazioni di questa mattina a Berna. Guy Parmelin si prende il seggio che era diventato vacante dopo la partenza di Evelein Widmer Schlumpf. Un seggio UDC, quindi, un secondo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È l’Unione democratica di centro (UDC) la grande vincitrice di questa tornata di elezioni per il rinnovo delle camere federali a Berna. Già primo partito della Confederazione l’UDC, che si è distinta negli ultimi due decenni per le battaglie contro Ue e immigrati, consolida la sua rappresentanza in Consiglio nazionale guadagnando ben 11 seggi con…
L’UDC ringrazia la crisi migranti, ora l’economia aspetta risposte
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’ha detto chiaro e tondo il presidente dell’Unione Democratica di Centro Toni Brunner in tv ieri sera: “Abbiamo 100’000 persone che ogni anno entrano in Svizzera. Abbiamo vinto perché proponiamo delle risposte a questo problema.” Semplice e chiaro. La chiave di volta delle elezioni svizzere è stata la crisi dei migranti. Le immagini delle colonne…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.