Intraprendere una carriera calcistica può voler dire correre il rischio di ritrovarsi senza un lavoro. Succede anche in Svizzera, dove un’ottantina dei 500 calciatori professionisti è al momento disoccupato perché non è stato scelto da nessuna squadra. Alcuni di essi stanno partecipando ad un campo di allenamento pensato proprio per loro.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Quando il calcio diventa integrazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da quando l’UEFA e la FIFA hanno accettato il Kosovo come nuovo membro, alcuni giocatori svizzeri (Shaqiri, già interista, Xhaka neo acquisto dell’Arsenal e Behrami già giocatore di Lazio e Fiorentina) si sono sentiti sotto pressione: scegliere la Svizzera o il Kosovo? Una domanda anche identitaria che la maggior parte dei giocatori svizzeri (nella rosa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalla Premier League arriva una favola sportiva. Quella del piccolo Leicester, una squadra di provincia che a 13 giornate dalla fine del campionato inglese si trova inaspettatamente in vetta alla classifica. Domenica il Leicester sarà ospite dell’Arsenal, in uno scontro al vertice che potrebbe avvicinare le Volpe – questo il loro soprannome – al loro…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alessandro Lucarelli ha ancora gli occhi profondi e vispi di quei giorni in cui cercava, invano, di salvare il Parma e i suoi giocatori, ma soprattutto i “dipendenti che hanno bisogno degli stipendi per tirare avanti le famiglie”. Alessandro Lucarelli era un calciatore di serie A, buona carriera alle spalle da combattente (difensivo) delle aree…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.