La televisione svizzera per l’Italia

Catena della solidarietà, finanziati 109 progetti in Ucraina

operatrici catena della solidarietà raccolgono donazioni
Quella per l'Ucraina è stata una raccolta di fondi da record. KEYSTONE/© KEYSTONE / SALVATORE DI NOLFI

L’organizzazione ha investito 80 milioni di franchi per finanziare oltre 100 progetti nei due anni successivi all’invasione russa in Ucraina. 

I 109 progetti che la Catena della solidarietà ha finanziato in Ucraina si concentrano principalmente sulla riparazione di edifici e infrastrutture danneggiati a causa del conflitto in corso, sull’assistenza sanitaria e sull’aiuto individuale alle persone colpite. 

In totale, dall’inizio della guerra, si legge in un comunicato diffuso venerdìCollegamento esterno, la fondazione ha raccolto 135 milioni di franchi in donazioni, ossia il secondo ammontare più elevato nella sua storia, segno di “un’ondata di solidarietà senza pari”, commenta l’organizzazione. 

“Tuttavia, per garantire il nostro aiuto umanitario a lungo termine, abbiamo bisogno di ulteriore supporto”, ha dichiarato la direttrice Miren Bengoa, citata nella nota. Nei primi mesi, il sostegno è stato esteso a Paesi vicini come Moldavia, Polonia e Romania, dove sono stati stanziati 6,8 milioni di franchi per 36 progetti. In seguito, ci si è concentrati sull’Ucraina orientale, teatro dei combattimenti, e sulle regioni dove numerose persone si sono rifugiate. 

Quasi il 90% delle donazioni, prosegue il comunicato, è stato utilizzato direttamente in Ucraina per aiutare civili con esigenze particolari. Si tratta di bambini, donne incinte e in allattamento, genitori single con più figli, anziani e disabili. Altri progetti riguardano la gestione dei traumi e lo sminamento. 

Attualità

fumo esce da ciminiera centrale nucleare

Altri sviluppi

Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF

Questo contenuto è stato pubblicato al Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).

Di più Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
metro bruxelles

Altri sviluppi

Sparatoria a Baruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.

Di più Sparatoria a Baruxelles
twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR